AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 3 (TRE) POSTI DI ISTRUTTORI – PROFILI AMMINISTRATIVI VARI – AREA DEGLI ISTRUTTORI (EX CATEGORIA C), A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, RISERVATI ESCLUSIVAMENTE AI DIPENDENTI DISABILI DI CUI ALL’ART. 1 LEGGE N. 68 DEL 12.03.1999 E S. M. I. PER COPERTURA QUOTA D’OBBLIGO.


bandi di concorso
20/05/2023 - 15/06/2023 23:59
personale

IL DIRIGENTE DEL SETTORE FINANZIARIO, ECONOMATO E PERSONALE

In esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 170 del 11.05.2023, con la quale è stato approvato il presente avviso pubblico di mobilità,

VISTI:

  • il Programma Triennale del fabbisogno del personale, contenuto nella Sezione Operativa del Documento Unico di Programmazione, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 27.04.2023;

  • il vigente Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, approvato con

Deliberazione di Giunta Comunale n. 96 del 20.05.2010 e s.m.i.;

  • la Legge n. 68 del 12.03.1999 e l’obbligo di copertura delle quote di riserva ivi contenuto;

  • il D. Lgs. 165/2001 e s.m.i. ed in particolare l’art. 30 recante “norme sul passaggio diretto di personale tra Amministrazioni Pubbliche”;

RENDE NOTO

Che il Comune di Acqui Terme indice una procedura di mobilità volontaria esterna, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di n. 3 (tre) posti di Istruttore – Area degli Istruttori C.C.N.L. 2019-2021 – ex categoria C – riservati esclusivamente ai dipendenti disabili di cui all’Art. 1 Legge n. 68 del 12.03.1999, a tempo pieno ed indeterminato, da destinare ai seguenti settori:

  • Ufficio Anagrafe (N. 1 unità);
  • Ufficio Affissioni (N. 1 unità);
  • Ufficio Messi notificatori (N. 1 unità).

ARTICOLO 1 REQUISITI DI AMMISSIONE

Alla procedura di mobilità sono ammessi i dipendenti di ruolo nelle PP.AA. di cui all’art. 1, comma 2, del D.lgs. 165/2001, appartenenti all’area professionale corrispondente ai posti da ricoprire, e che siano inoltre in possesso dei seguenti requisiti:

  1. essere dipendente a tempo indeterminato di una delle pubbliche amministrazioni di cui all’art.1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 ed avere già superato il periodo di prova;

Piazza Levi, 12 15011 Acqui Terme Tel 0144770262/226 P.IVA 00430560060

pec acqui.terme@cert.ruparpiemonte.it mail ufficiopersonale@comune.acquiterme.al.it

  1. essere inquadrato nell’area degli Istruttori del C.C.N.L. Comparto Funzioni Locali 2019-2021 (ex categoria C);

  2. appartenenza ad una delle categorie di disabili di cui all’art. 1 della Legge 12.03.1999, n. 68 ed iscritti negli appositi elenchi di cui all’art. 8 della Legge 12.03.1999 n. 68, avendo cura di specificare presso quale Centro per l’Impiego il candidato ha effettuato l’iscrizione.

  3. essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale. L’equivalenza del titolo di studio conseguito all’estero dovrà essere comprovata allegando alla domanda di partecipazione al concorso dichiarazione resa con le modalità di cui al D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. attestante il riconoscimento da parte dell’autorità competente dell’equivalenza al corrispondente titolo di studio italiano. Il candidato, in luogo della predetta dichiarazione, potrà produrre la documentazione in originale o copia autenticata.

  4. non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti al casellario giudiziale, avere procedimenti penali in corso;

  5. idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti all’impiego delle condizioni di disabilità non dovranno essere incompatibili con le mansioni da svolgere.

  1. assenza di provvedimenti di destituzione o dispensa presso una Pubblica Amministrazione,

ai sensi dell’art. 2, comma 3 del D.P.R. 487/94 e art. 55-quater del D. Lgs. 165/2001;

  1. non essere incorsi in procedure disciplinari, conclusesi con sanzioni superiori al rimprovero scritto, nel corso degli ultimi due anni precedenti da data di pubblicazione della presente procedura, avere procedimenti disciplinari in corso.

È garantita la pari opportunità tra uomini e donne ai sensi del D. Lgs. n. 198/2006 e del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura di mobilità.

Il difetto anche di uno solo di tali requisiti comporta la non ammissione al concorso.


ARTICOLO 2 – PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA TERMINI E MODALITA’

Il presente avviso è pubblicato sul “Portale Unico di Reclutamento” sviluppato dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri che ne cura la gestione raggiungibile al link https://www.inpa.gov.it/ e contestualmente sul sito istituzionale del Comune di Acqui Terme all’indirizzo https://comune.acquiterme.al.it/bandi-avvisi-concorsi.

La domanda di partecipazione alla procedura dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica tramite il “Portale Unico del Reclutamento” entro e non oltre le ore 23:59 del 15/06/2023, pena l’esclusione dalla selezione. Una volta chiusa la procedura di invio, il Portale non consentirà di inoltrare le domande non perfezionate o in corso di invio.

Il personale interessato a partecipare alla predetta procedura dovrà inviare la propria candidatura, previa registrazione gratuita sul Portale tramite identità digitale SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o con TS-CNS (Tessera Sanitaria e Carta Nazionale dei servizi), compilando la domanda di partecipazione in modalità digitale sulla base del format proposto dalla piattaforma; a tal proposito, occorre precisare che, all’atto della registrazione sul Portale, l’interessato dovrà compilare il proprio curriculum vitae completo di tutte le generalità anagrafiche e dati ivi richiesti, con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’articolo 46 del D.P.R. n.445/2000.

Si raccomanda a tutti i candidati di prestare la massima attenzione nella compilazione di tutti i campi presenti nel modulo di candidatura sul portale InPA e del curriculum vitae generato dal Portale stesso.

La modalità di presentazione della domanda sopra indicata costituisce modalità esclusiva.

Non verranno pertanto prese in considerazione domande trasmesse in forma diversa da quella prescritta.

Il Comune di Acqui Terme non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte dell’aspirante o della mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.

Nella domanda il candidato dovrà esplicitamente chiedere l’ammissione alla selezione di cui trattasi e dichiarare sotto la propria responsabilità, oltre al possesso dei requisiti di ammissione di cui all’art. 1 del presente bando, anche:

  • il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita;
  • la residenza anagrafica, nonché il domicilio o recapito se diverso dalla residenza, e/o indirizzo di posta elettronica ed il recapito telefonico;
  • il possesso dello stato giuridico di dipendente di ruolo nell’Ente di appartenenza, area funzionale, profilo professionale di appartenenza, posizione economica in godimento, data di assunzione a tempo indeterminato, mansioni e funzioni svolte, settore/servizio/ufficio presso il quale presta servizio;
  • l’indirizzo completo dell’Amministrazione Pubblica presso la quale presta servizio; Alla domanda dovranno essere allegati:
  • curriculum professionale e personale, dal quale risultino gli uffici presso i quali il candidato ha prestato servizio e le funzioni svolte;
  • certificato medico rilasciato dalle competenti autorità con l’indicazione del grado e della tipologia di invalidità;
  • copia fotostatica un documento di identità in corso di validità (fronte/retro).
  • Documentazione (eventuale) dal quale risultino particolari situazioni familiari oggetto di valutazione di cui all’art. 6 del presente bando.

L’iscrizione al Portale comporta il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità di cui al regolamento (UE) n. 2016/679.

MAGGIORI INFORMAZIONI NEL AVVISO ALLEGATO


Documentazione relativa al bando:


Condividi