Flowers & Food – 2021


avvisi pubblici
31/03/2021 - 14/05/2021 00:00
turismo

La manifestazione FLOWERS & FOOD prevista per il 29 e 30 maggio 2021 annullata causa emergenza epidemiologica COVID 19 – D.P.C.M 2 marzo 2021


Regolamento

  1. Durata e orario della manifestazione

    La manifestazione si svolge nei giorni di sabato 29 e domenica 30 maggio 2021, ad Acqui Terme (AL) in corso Bagni e Piazza Italia, dalle ore 9.00 alle ore 20.00 il sabato e dalle ore 9.00 alle 19.00 la domenica. L’ingresso dei visitatori alla manifestazione è gratuito.


  2. Partecipazione alla manifestazione

    La manifestazione è riservata a tutti i settori merceologici annessi al settore vivaistico e relativi al giardinaggio, alla vita all’aria aperta, alla campagna e all’alimentazione con le piante. Non è ammessa l’esposizione o la vendita di animali. L’organizzazione si riserva il diritto di selezionare gli espositori che chiedono di partecipare alla manifestazione. Gli espositori partecipanti dichiarano di essere in regola e conformi con la legge (libretti sanitari, licenze commerciali, DURC, codice destinatario/o posta certificata, ecc.).


  3. Domanda di partecipazione

    1. La domanda di partecipazione alla manifestazione dovrà pervenire all’organizzazione al seguente indirizzo e-mail: turismo@comuneacqui.com
    2. La compilazione della domanda di partecipazione è obbligatoria in ogni sua parte e costituisce per il richiedente proposta contrattuale irrevocabile di partecipazione. Le domande di partecipazione incomplete o illeggibili verranno annullate. La presentazione della domanda di partecipazione è impegnativa per il richiedente ma non per l’organizzazione, che decide sull’accettazione o meno delle domande. Le domande devono pervenire entro il giorno 14 maggio 2021. L’adesione del richiedente costituisce anche accettazione delle modalità del presente regolamento nonché tutte le prescrizioni integrative che saranno adottate dall’organizzazione nell’interesse della manifestazione. Chi invia la domanda di partecipazione si impegna a pagare il contributo, anche nel caso di rinuncia tardiva o non comunicata alla manifestazione.
    3. La quota di partecipazione è fissata in euro 120,00 per modulo (spazio metri 4×3). Per spazi superiori (spazio massimo metri 8×3 – due moduli) la quota è fissata in Euro 170,00
    4. la quota di partecipazione comprende Canone Patrimoniale Occupazione Suolo Pubblico, smaltimento rifiuti, aggio per stalli parcheggi e dovrà essere versata:
      1. tramite Bonifico Bancario alla Tesoreria Comunale presso Banca Banca Monte dei Paschi di Siena di Acqui Terme IBAN: IT 88 U 01030 47941 000001195870
      2. tramite PagoPA Comune di Acqui Terme – Servizi Online entro il 18 maggio 2021 pena esclusione dalla manifestazione.

  4. Conferma di partecipazione

    L’organizzazione comunicherà agli espositori richiedenti l’esito delle domande tramite telefono o e-mail.


  5. Assegnazione degli spazi

    L’accettazione delle domande di partecipazione e la relativa assegnazione degli spazi è di esclusiva competenza dell’organizzazione. I posti verranno assegnati secondo logiche organizzative della manifestazione. Verranno comunque considerate, per quanto possibile, eventuali richieste formulate dagli espositori per iscritto nella domanda di partecipazione.


  6. Divieti ed obblighi

    L’espositore s’impegna ad osservare e a far osservare ai propri collaboratori le disposizioni contenute nel presente regolamento e le prescrizioni per le occupazioni e per gli allestimenti di seguito allegate, nonché le eventuali prescrizioni verbali impartite in loco dal personale incaricato alla vigilanza ed al controllo della manifestazione. Si fa divieto ad ogni espositore di subconcedere ad altri, totalmente o parzialmente, anche a titolo gratuito, lo spazio assegnato. E’ fatto assoluto di divieto per gli espositori di esporre articoli non elencati nella domanda di partecipazione e di introdurre materiali infiammabili o esplosivi. Sono vietati i gruppi elettrogeni e l’utilizzo di attrezzature alimentate a gas. Sono ammessi all’esposizione macchinari ed apparecchiature in funzione purché non costituiscano pericolo o molestia per espositori e visitatori. Tali macchinari dovranno essere dotati di dispositivi atti a prevenire infortuni, cattivi

    odori, emissione di gas e di liquidi. Gli espositori dovranno, sotto la propria responsabilità, ottemperare alle suddette disposizioni ed ottenere dalla competente autorità, ove necessario, i prescritti nulla osta.

    Gli espositori si impegnano a proteggere le proprie attrezzature e macchinari con dispositivi di protezione degli stessi per prevenire danni o guasti derivanti da forniture difettose e/o irregolari effettuate dagli impianti dell’organizzazione sollevando la stessa da qualsiasi responsabilità.

    La messa in funzione di strumenti di diffusione visiva e sonora potrà avvenire ad un volume tale da non arrecare pregiudizio all’attività della manifestazione ed all’attività degli altri espositori. I diritti erariali (SIAE) dovuti sono a cura e carico dell’espositore.


  7. Rinuncia alla partecipazione

    L’espositore che rinuncia alla partecipazione dovrà inviare all’organizzazione dichiarazione scritta. Chiunque non faccia tale comunicazione entro le 48 ore precedenti lo svolgimento della manifestazione sarà tenuto a versare ugualmente il contributo per occupazione di suolo pubblico, in quanto non sarà più possibile rimpiazzare con altro espositore.


  8. Allestimento degli spazi

    Gli spazi espositivi saranno messi a disposizione degli espositori a partire dalle ore 15.00 di venerdì 28 maggio e dovranno essere allestiti entro le ore 9.00 di sabato 29 maggio. Dopo tale orario, le vie di Acqui Terme interessate alla manifestazione e adibite ad aree espositive per la mostra mercato dovranno essere assolutamente sgombre da mezzi.

    Ogni stallo sarà contrassegnato da apposita numerazione ed ogni espositore verrà anticipatamente messo a conoscenza del posto assegnato. Non sono consentiti scambi o cessioni del proprio stallo.

    Sono accettati gazebo e ombrelloni, preferibilmente di colore bianco.

    Nell’allestimento e nell’occupazione dei propri spazi, gli espositori dovranno assolutamente rispettare le prescrizioni per le occupazioni e per gli allestimenti allegate al presente regolamento.


  9. Vigilanza

    L’organizzazione predispone un servizio di vigilanza notturna degli spazi espositivi dalle ore 20.00 di venerdì 28 maggio alle ore 8.00 di sabato 29 maggio e dalle ore 20.00 di sabato 29 maggio alle ore 8.00 di domenica 30 maggio. Tuttavia, l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per furti, incendi, danneggiamenti o rischi di qualsiasi natura. L’espositore è tenuto, durante le operazioni di allestimento, disallestimento ed apertura al pubblico, a vigilare il proprio spazio e la propria merce.

    L’area espositiva dovrà essere lasciata libera la sera stessa di domenica 30 maggio 2021.


  10. Assicurazione

    Gli espositori devono essere in possesso di polizza assicurativa contro furti, rischi per incendi, rischi accessori e responsabilità civile verso terzi.


  11. Annullamento o ritardi della manifestazione

Qualora la manifestazione per qualsiasi motivo o causa non possa avere luogo, la domanda di partecipazione è automaticamente annullata. L’organizzazione avrà la facoltà di ridurre o sopprimere in tutto o in parte la manifestazione, inviandone comunicazione agli espositori. In questo caso non ci sarà alcuna responsabilità dell’organizzazione, che non sarà tenuta a corrispondere alcuna penale o danni di sorta. In caso di condizioni non favorevoli allo svolgimento della manifestazione, l’organizzazione si riserva di spostare la suddetta in altro luogo idoneo allo svolgimento o di annullare la manifestazione.


Prescrizioni per le occupazioni e gli allestimenti

  1. L’occupazione è consentita agli espositori esclusivamente negli spazi assegnati e appositamente delimitati. Le occupazioni che eccedono tali spazi verranno rimosse. L’espositore è obbligato ad esporre il nome con il quale si è iscritto. Per quanto possibile, e salvo diversa richiesta degli espositori, per la presente edizione di Flowers&Food si manterranno gli spazi assegnati per la precedente edizione.
  2. Gli allestimenti degli espositori dovranno essere all’altezza di una manifestazione che esalta la bellezza, i fiori, la vita serena all’aperto. In nessun caso è consentita l’occupazione con automezzi (salvo che gli stessi non siano funzionali all’allestimento), che dovranno essere parcheggiati al di fuori del circuito espositivo in aree segnalate dall’organizzazione.
  3. I banchi verranno collocati in modo tale che sia possibile il passaggio in emergenza di un’auto o un’ambulanza al centro della via. I banchi non dovranno pertanto sporgere, per ragioni di sicurezza, oltre gli spazi delimitati.
  4. Le operazioni di disallestimento e sgombero delle aree occupate non potranno iniziare prima delle ore 19 di domenica 30 maggio e dovranno terminare entro le ore 24.00 della stessa giornata. Non verrà garantita in alcun caso la vigilanza durante la notte tra domenica 30 e lunedì 31 maggio.

Organizzazione

Il Comune di Acqui Terme – Assessorato Turismo e Commercio è titolare della manifestazione.


Informazioni

Per i rapporti con gli espositori e i problemi organizzativi: Ufficio Turismo 0144.770274 0144.770298 Per le informazioni turistico-alberghiere: Ufficio IAT – Palazzo Robellini tel. 0144.322142

Per informazioni licenze e permessi: Ufficio Commercio 0144.770254 0144.770214


Documentazione relativa al bando:


Condividi