Seguici su
Cerca

In evidenza

Ultime notizie

Campagna di informazione sul testamento biologico (Disposizioni Anticipate di Trattamento)
NOTIZIE
Giovedì, 06 Novembre 2025

Con quello che viene chiamato “testamento biologico” puoi dichiarare le tue disposizioni anticipate di trattamento (DAT), ossia puoi dare le tue disposizioni al medico per il momento futuro in cui potresti essere incapace di intendere e volere.


Tutte le novità
NOTIZIE
Mercoledì, 17 Settembre 2025
Bando per l'erogazione di voucher per il trasporto di alunni con disabilità
Il Comune di Acqui Terme informa che, a seguito di un finanziamento da parte del Ministero dell’Interno e del Ministero per le Disabilità, è stato pubblicato un bando finalizzato all’erogazione di voucher destinati alle famiglie che organizzano autonomamente il trasporto scolastico dei propri figli con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992, art. 3.

Vai alla pagina
NOTIZIE
Mercoledì, 26 Novembre 2025
Acqui Terme protagonista alla presentazione della Rete regionale della Film Commission Torino Piemonte
A Torino il Sindaco Danilo Rapetti Sardo Martini, ospite del responsabile della Rete regionale Davide Bracco, presenta Acqui come set d'eccellenza e incubatore di idee tra cinema, "Corte dei Corti" e History Lab – Acqui Storia.

Vai alla pagina
NOTIZIE
Mercoledì, 26 Novembre 2025
La bandiera della Divisione "Viganò" entra stabilmente nella Sala Giunta del Comune di Acqui Terme

Il Comune di Acqui Terme e la sezione acquese dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI) hanno sottoscritto una convenzione ufficiale per la concessione e l'esposizione permanente della storica bandiera partigiana appartenuta alla Divisione "Viganò". L'accordo è stato firmato dal Sindaco, Dott. Danilo Rapetti Sardo Martini, e dalla Presidente della sezione ANPI di Acqui Terme, Dott.ssa Barbara Elese, a testimonianza di un impegno congiunto nella tutela della memoria e dei valori della Resistenza.

Vai alla pagina
NOTIZIE
Martedì, 25 Novembre 2025
Acqui e Sapori e XXI Mostra Regionale del Tartufo – Acqui Terme, 22–23 novembre 2025 Un viaggio tra profumi, sapori e tradizioni nel cuore del Monferrato
Si è chiusa con grande successo la XXI edizione di Acqui & Sapori – Mostra Regionale del Tartufo, confermando il suo ruolo di riferimento nell’ecosistema enogastronomico e culturale del Piemonte. La città di Acqui Terme ha vissuto due giornate intense, tra profumi, sapori e cultura, attirando visitatori da tutta la regione e oltre.

Vai alla pagina
NOTIZIE
Giovedì, 20 Novembre 2025
Centrale unica di committenza dell'Acquese - gara delegata dal comune di Rossiglione procedura sotto soglia di rilevanza europea aperta telematica per l'affidamento in concessione locale Old Station e impianti sportivi - 01.02.2026 - 31.07.2035 con il criterio dell'OEPV codice cig B93572FC84
In data 20/11/2025 la Centrale unica di committenza dell'Acquese ha provveduto a pubblicare gara delegata dal comune di Rossiglione procedura sotto soglia di rilevanza europea aperta telematica per l'affidamento in concessione locale Old Station e impianti sportivi - 01.02.2026 - 31.07.2035 con il criterio dell'OEPV codice cig B93572FC84

Vai alla pagina
NOTIZIE
Lunedì, 17 Novembre 2025
Pubblicato da Servizio Commercio
Comunicazione date di inizio delle vendite di fine stagione - saldi invernali ed estivi anno 2026.
Comunicazione della Regione Piemonte in merito alle date di inizio delle vendite di fine stagione invernali ed estivi per il prossimo anno 2026.

Vai alla pagina
NOTIZIE
Mercoledì, 19 Novembre 2025
Premio "L'ORO DELLA BOLLENTE": I vincitori della 3a edizione. Andy Luotto ospite d'onore alla cerimonia del 7 dicembre
Il Premio "L'Oro della Bollente", bandito dal Comune di Acqui Terme in collaborazione con la Pro Loco Ovrano d'Acqui, giunge alla sua terza edizione confermandosi come importante riconoscimento dedicato alla valorizzazione della tradizione storica e gastronomica italiana.

Vai alla pagina
NOTIZIE
Mercoledì, 19 Novembre 2025
Musiche, danze e racconti: l'Irlanda e il Grande Nord approdano in Biblioteca

Un pomeriggio di musica, immagini e racconti attende il pubblico della Biblioteca Civica di Acqui Terme. Sabato 29 novembre alle ore 17 torna infatti nella sua città natale Roberto Storace, autore, fotografo e musicista, per un incontro che si annuncia ricco di fascino e atmosfera. 


Vai alla pagina
NOTIZIE
Mercoledì, 19 Novembre 2025
Asilo nido comunale e baby parking: un modello integrato al servizio delle famiglie acquesi.
Avviata con successo la nuova gestione integrata dell'asilo nido comunale "Il giardino di Peter Pan", realizzata dal Comune in collaborazione con la Cooperativa Crescere Insieme. Il servizio, che ha preso il via con l'anno educativo 2025/2026, sta dimostrando elevati standard qualitativi, anche grazie alla riapertura del Baby Parking "Il Girotondo", che completa l'offerta educativa per la prima infanzia nella città termale.

Vai alla pagina

Eventi

Collegamenti utili

Asilo nido "Il giardino di Peter Pan"
Ufficio Informazioni turistiche - IAT
Biblioteca Comunale - La Fabbrica dei libri
Museo Archeologico
Premio Acqui Storia
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
CSE
Distretto Urbano del Commercio Acqui Terme & Ben-Essere

Previsioni Meteo

Oggi - 27/11/2025


Mattino - Cielo serenoT minima -2,00°C
T media 3,50°C
Mattino - Cielo sereno
Pomeriggio - Cielo sereno
Pomeriggio - Cielo serenoT massima 9,00°C

Venerdì - 28/11/2025


Mattino - FoschiaT minima -3,00°C
T media 3,00°C
Mattino - Foschia
Pomeriggio - Velature
Pomeriggio - VelatureT massima 9,00°C

Sabato - 29/11/2025


Mattino - VelatureT minima -2,00°C
T media 3,50°C
Mattino - Velature
Pomeriggio - Velature
Pomeriggio - VelatureT massima 9,00°C

Bollettino Allerta Meteo

Zona di appartenenza: G[Informazioni sulle zone]

Allerta1
  • ALLERTA ROSSA
  • ALLERTA ARANCIONE
  • ALLERTA GIALLA
  • NESSUNA ALLERTA
Rischio27/11In Aggiornamento
IdraulicoVERDE
IdrogeologicoVERDE
TemporaliVERDE
NeveVERDE

Bollettino Allerta Antismog

Limitazioni 27/11/2025 (Oggi)

Livello 0
(Solo limitazioni permanenti)

Limitazioni 28/11/2025 (Domani)

Livello 0
(Solo limitazioni permanenti)

Prossimo bollettino: 28/11/2025

Livello 2
Limitazioni di livello 2 (previsti 3 giorni consecutivi sopra il valore di 75 ug/m3)

Livello 1
Limitazioni di livello 1 (previsti 3 giorni consecutivi sopra il valore di 50 ug/m3)

Livello 0
Solo limitazioni permanenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri