Corisettembre: alle sorgenti del canto

Settembre 1977. Nasce ad Acqui una rassegna ligure-piemontesi di cori.
“Chi vuol salve le cose dei nonni, chi vive senza vegetare, chi vuol passare una serata diversa, chi ama il canto non più mancare…”
Così iniziava il lungo e felice cammino di Corisettembre, che ha saputo presto travalicare i confini geografici della prima edizione.
Corisettembre ha presto conosciuto tutti i dialetti della penisola e, dal 1985, quelli dell’Europa, arricchendo il suo patrimonio di tradizioni ora vicine ora lontane, di racconti che, come in una favola, sino comprensibili in ogni tempo ed a ogni latitudine.
Questa e la grande magia: poter vivere con la stessa intensità sia i canti nati l’altro ieri dalla penna del maestro ( evento arcano, mistero nel mistero), sia le severe polifonie rinascimentali: lasciarsi trasportare, con la stessa naturalezza, dalle melodie del dialetto, guerra materna, come da quelle del vicino Egeo…
L’essenza di Corisettembre sta tutta qui: un incontro tra vecchi amici, un occasione per conoscerne dei nuovi.
Fedeli a questo assunto, edizione dopo edizione, i cori compongono un mosaico di storie, attimi tanto famigliari dell’esistenza.


Contatti

Corale Città di Acqui Terme Piazza Don Dolermo, 24
15011 Acqui Terme
Cell.: 345.3817885
Mail: info@coraleacquiterme.it
Sito: www.coraleacquiterme.it

Condividi