Regolamento DECO

 

Descrizione del procedimento e riferimenti normativi

La tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali costituiscono una risorsa di sicuro valore economico, culturale e turistico, nonché uno strumento di promozione dell’immagine della Città.
Poiché il Comune di Acqui Terme ha tra i suoi fini istituzionali la tutela di iniziative dirette a sostenere e tutelare le attività produttive tipiche del territorio l’Amministrazione ha istituito un marchio identificativo per dare risalto alla tipicità territoriale di prodotti agro-alimentari e gastronomici caratteristici del territorio, chiamato Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.);
Per normare e regolare l’accesso dei soggetti interessati all’attribuzione del marchio De.C.O. il Consiglio Comunale, con delibera n.34 del 26 aprile 2016, ha approvato un Regolamento che disciplina forme e criteri di accesso al marchio stesso, al pari di quelli che normano l’attribuzione dei marchi comunitari ufficiali (D.O.P., I.G.P., ecc.) ai prodotti tipici del territorio, in funzione della collaborazione alla loro promozione.


La procedura di attribuzione della De.C.O. prevede quattro fasi:
1. Iscrizione nel registro dei disciplinari di produzione dei prodotti alimentari tipici;
2. Iscrizione nel registro dei prodotti realizzati secondo i disciplinari di produzione;
3. Autorizzazione all’uso del marchio, riconducibile ad ogni prodotto ed ad ogni produttore;
4. Impiego del marchio, secondo le indicazioni contenute nel manuale.

Le richiesta di iscrizione nel registro dei disciplinari possono essere avanzate da produttori o da chiunque ritenga utile promuoverle (es. associazioni di categoria) o dal Comune di Acqui Terme.

Il personale del servizio Attività Produttive valuterà la correttezza formale dell’istanza e la porrà all’attenzione della commissione comunale, la quale verificherà la coerenza del disciplinare con il regolamento e proporrà alla giunta comunale l’iscrizione del disciplinare nel registro.

Le imprese interessate ad ottenere l’iscrizione dei loro prodotti nel registro De.C.O., dovranno quindi presentare al Comune una istanza scritta, in regola con la normativa sul bollo, ai sensi dell’articolo 7 comma 5 del regolamento.

La commissione comunale, verificata la coerenza del prodotto con il disciplinare “tipo” e con il regolamento, proporrà all’amministrazione l’iscrizione del prodotto nel registro della De.C.O. La giunta comunale, disporrà l’iscrizione dei prodotti nel registro.

Ogni produttore che realizza un prodotto nel pieno rispetto del disciplinare di produzione iscritto nel registro De.C.O. potrà chiedere l’iscrizione della sua impresa. Con propria determinazione dirigenziale il dirigente del settore competente autorizzerà il produttore a fregiare i propri prodotti con il marchio De.C.O. di Acqui Terme.

Modalità di presentazione delle istanze

Tutte le istanze devono essere presentate al SUAP del Comune di Acqui Terme, utilizzando la modulistica presente nella piattaforma telematica.
Per la presentazione dell’istanza di iscrizione di un disciplinare di un prodotto nel registro deve essere utilizzato il modulo 1408, con allegata la “Richiesta di iscrizione del disciplinare” ed il “disciplinare tipo” (vedi la tabella sotto).
Per l’istanza di iscrizione di una impresa deve essere utilizzato il modulo 1645, con le dichiarazioni riportate nella tabella “modulistica” in questa pagina.
Tutte le istanze vanno presentate mediante le funzioni del SUAP comunale. Le domande pervenute in formato cartaceo o con modalità telematiche diverse da quelle previste dal SUAP saranno scartate.


Descrizione del procedimento

Domanda di iscrizione impresa

Schema di richiesta di iscrizione del disciplinare


SCHEMA DISCIPLINARE DE.C.O. DI ACQUI TERME

REGOLAMENTO DE.C.O.

DELIBERA DI CONSIGLIO DE.C.O._DEL N. 3 DEL 02-03-2023


Logo De.Co – Acqui Terme

 

REGISTRO De.C.O.

Condividi