Studio idraulico per il fiume Bormida

L’Amministrazione comunale ha presentato lo studio idraulico riguardante gli interventi di mitigazione del rischio alluvionale e la protezione dei resti dell’Acquedotto romano nel tratto del fiume Bormida del Comune di Acqui Terme. L’obiettivo è quello di ridurre ed evitare i danni delle alluvioni che dal 2016 in poi si sono abbattute, sempre più frequentemente, sulla città.

 

Lo studio idraulico dello stato di fatto del fiume Bormida è volto a ricostruire le aree allagabili per lo scenario attuale per tempi di ritorno di 20, 200 e 500 anni. Il documento è propedeutico alla progettazione d’interventi tra loro sinergici e congruenti per la mitigazione del rischio alluvionale sul fiume Bormida e suoi affluenti, nel tratto che attraversa il Comune di Acqui Terme tra la confluenza in corrispondenza del ponte sulla SP30 di Terzo e il ponte delle ferrovie ad Acqui Terme per circa 7km. L’attività è finalizzata per ragionare sulle richieste di finanziamenti che devono essere messi in campo per le opere e le attività di manutenzione straordinaria dell’alveo, delle sponde e degli affluenti del fiume Bormida.

 
PRESENTAZIONE
 

 
DOCUMENTAZIONE
 
Scarica le slide della presentazione
Scarica lo studio idraulico

Condividi