Giornata della Memoria – L’opposizione all’antisemitismo attraverso le testimonianze

La vicenda ricostruita nel volume “La famiglia di piazza Stamira” (edizione affinità elettive, 2021) presenta la storia di una famiglia ebraica durante gli anni del fascismo, le leggi antisemite, l’occupazione tedesca, la Shoah.

Diversi percorsi dentro la dittatura, nella comune condizione di perseguitati, ma anche capaci di resistere e di formarsi per un domani di libertà.

Intervengono l’autore Marco Cavallarin e la testimone Patrizia Ottolenghi
Introduce il prof. Domenico Borgatta

 

L’incontro potrà essere seguito anche online, collegandosi con il programma zoom al link https://us02web.zoom.us/j/82557691192?pwd=SUo1eW1EaXA3QnBZUi9wNThjSEJJZz09

ID riunione: 825 5769 1192 – Passcode: 977836

Scarica la locandina in PDF

 

Condividi