Seguici su
Cerca



Descrizione

Abilitazione al Cloud per le PA Locali

  • Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Componente C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
  • Investimento 1.2: Abilitazione al Cloud per le PA Locali

L’adozione di soluzioni basate sul cloud computing consente alla pubblica amministrazione di offrire servizi digitali e infrastrutture tecnologiche sicure, efficienti e affidabili.

La candidatura prevede la migrazione in cloud tramite la modalità “aggiornamento in sicurezza” di 14 applicazioni

Data approvazione finanziamento 08/03/2023

Codice CUP B11C23000030006

Valore totale progetto € 121.992

Stato progetto Avviato

Vai al progetto



Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND)

  • Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo
  • Componente C1 – Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA
  • Investimento 1.3 – Dati e interoperabilità
  • Misura 1.3.1 – Piattaforma digitale nazionale dati (PDND)

La Piattaforma digitale nazionale dati (PDND) rende possibile lo scambio di informazioni fra banche dati di amministrazioni pubbliche diverse e consente di dare concreta attuazione al principio del “once-only”, secondo il quale le pubbliche amministrazioni non richiedono ai cittadini e alle imprese informazioni già fornite.

La candidatura prevede che il Comune metta a disposizione delle altre amministrazioni l’accesso a due tipologie di dati in suo possesso, tramite la pubblicazione sulla PDND di altrettanti servizi di consultazione.

Data approvazione finanziamento 30/01/2023

Importo finanziato: € 20.344
Codice CUP
B51F22005130006

Stato progetto Liquidato
Vai al progetto



Esperienza del cittadino nei Servizi Pubblici

  •  Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo
  • Componente C1 – Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA
  • Investimento 1.4 – Servizi e cittadinanza digitale
  • Misura 1.4.1 – Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
L’avviso consente di creare, sulla base di un modello definito da Designers Italia, un sito internet comunale che risponde ai bisogni degli utenti: chiaro, semplice da usare e navigare. Lo scopo del modello è fornire ai cittadini un chiaro punto di riferimento per trovare con facilità le informazioni di cui hanno bisogno con un’esperienza uniforme e coerente tra le varie amministrazioni.

Oltre al sito, sarà possibile creare servizi digitali che permettano ai cittadini di inoltrare richieste o completare adempimenti verso l’amministrazione, tramite procedure semplici, veloci e accessibili.

La candidatura prevede la realizzazione di un sito aderente al modello e di quattro servizi online

Data approvazione finanziamento  19/09/2022

Codice CUP B11F22001440006
Valore totale progetto € 155.234

Stato progetto In liquidazione

Vai al progetto


Adozione app - IO

  •  Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Componente C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
  • Investimento 1.4: Servizi e cittadinanza digitale
  • Misura 1.4.3 Adozione App IO

L’adozione di AppIO consente al Comune di raggiungere i cittadini direttamente sui propri smartphone e di facilitare la comunicazione. La candidatura del Comune prevede l’attivazione di 12 servizi di messaggistica su AppIO.

Data approvazione finanziamento 12/08/2022

Codice CUP B11F22001260006

Valore totale progetto € 4.116

Stato progetto Liquidato

Vai al progetto



Adozione della piattaforma PagoPA

  • Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Componente C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
  • Investimento 1.4: Servizi e cittadinanza digitale
  • Misura 1.4.3 Adozione pattaforma pagoPA

PagoPA consente di migliorare l’esperienza dei pagamenti verso la pubblica amministrazione, premettendo ai cittadini e alle imprese di gestire il pagamento su una pluralità di canali fisici e online e alla pubblica amministrazione di facilitare le operazioni rendicontazione.La candidatura del Comune prevede l’attivazione di 37 servizi di pagamento

Data approvazione finanziamento 03/01/2024

Codice CUP B11F23001060006

Valore totale progetto € 31.709

Stato progetto In verifica

Vai al progetto


Estensione dell'utilizzo delle identità digitali SPID e CIE

  •  Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Componente C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
  • Investimento 1.4: Servizi e cittadinanza digitale
  • Misura 1.4.4 – Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE

Le identità digitali consentono di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione ed essere identificati con certezza. La candidatura prevede l’attivazione dell’autenticazione tramite CIE, avendo il Comune di Acqui Terme già attivato l’autenticazione SPID in passato. Prevede, inoltre, l’aggiornamento tecnologico a OpenID Connect per le procedure di autenticazione.

Data approvazione finanziamento 07/06/2023

Codice CUP B11F22000960006

Valore totale progetto € 14.000

Stato progetto Liquidato

Vai al progetto


ANPR ANSC

  • Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Componente C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
  • Investimento 1.4: Servizi e cittadinanza digitale
  • Misura 1.4.4 – Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE

L'ANSC è una piattaforma unica e centralizzata, accessibile a tutti i comuni, che permette di gestire digitalmente le operazioni relative all’iscrizione, trascrizione, annotazione, conservazione e comunicazione degli atti nei registri dello stato civile.

Data approvazione finanziamento 24/01/2025

Codice CUP B51F24002450006

Valore totale progetto € 8.979,2

Stato progetto Avviato

Vai al progetto


Notifiche Digitali (SEND)

  •  Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo
  •  Componente C1 – Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA
  •  Investimento 1.4 – Servizi e cittadinanza digitale
  •  Misura 1.4.5 – Piattaforma notifiche digitali (PND - SEND)

La Piattaforma notifiche digitali (PND, in seguito SEND) nasce per innovare la comunicazione tra Stato e cittadini, sfruttando le opportunità del digitale per migliorare le possibilità di ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale. In particolare, ha l’obiettivo di semplificare e rendere certa la notifica degli atti amministrativi verso cittadini e imprese.

La candidatura prevede di realizzare tramite PND la notificazione di due tipologie di atti, fra cui i verbali di contravvenzione al Codice della strada.

Data approvazione finanziamento  03/01/2023

Codice CUP B11F22002920006

Valore totale progetto € 32.589

Stato progetto Liquidato
Vai al progetto


Digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE

  •  Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo
  •  Componente C1 – Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA
  •  Investimento 2.2 – Servizi e cittadinanza digitale
  •  Misura 2.2.3 – Digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE
La misura 2.2.3 "Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE)" si riferisce a un'iniziativa volta alla digitalizzazione e semplificazione delle procedure amministrative legate al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) e al SUE (Sportello Unico Edilizia). Questi sportelli sono strumenti che semplificano e velocizzano l'interazione tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione, centralizzando e digitalizzando le pratiche relative, rispettivamente, alle attività produttive e alla gestione delle pratiche edilizie. La digitalizzazione delle procedure in questa misura punta a rendere questi sportelli completamente elettronici, con una gestione automatizzata delle pratiche e la possibilità di seguire l'andamento delle richieste online. L'obiettivo è ridurre la burocrazia, semplificare l'accesso ai servizi da parte dei cittadini e delle imprese, e migliorare l'efficienza e la trasparenza delle amministrazioni locali.

Data approvazione finanziamento  18/04/2025

Codice CUP B11F25000070006

Valore totale progetto € 3.956,57

Stato progetto Finanziato
Vai al progetto





Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri