Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Acqui Terme
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Acqui Terme
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Acqui Terme
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Acqui Terme
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione trasparente
/
Bandi di gara e contratti
/
Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
/
Bandi di gara
/
Decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102 e s.m.i. – D.G.R. n. 3-8272 del 05 marzo 2024 – Evento siccitoso che ha interessato il territorio della regione Piemonte nell’anno 2023. Attivazione ricognizione dei danni aziendali.
Decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102 e s.m.i. – D.G.R. n. 3-8272 del 05 marzo 2024 – Evento siccitoso che ha interessato il territorio della regione Piemonte nell’anno 2023. Attivazione ricognizione dei danni aziendali.
In riscontro alle segnalazioni di danni a carico delle produzioni vegetali, in particolare vitivinicole, delle aziende agricole piemontesi in conseguenza del fenomeno siccitoso dell’anno 2023, la Regione Piemonte ha promosso presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranita` alimentare e delle Foreste, con D.G.R. n. 3- 8272 del 05 marzo 2024, l’attivazione della deroga alle disposizioni di cui al comma 4, articolo 5 del Decreto legislativo 102/2004; la stessa deliberazione, nelle more del riconoscimento della suddetta deroga, ha inoltre disposto di:
richiedere, per le finalita` di cui al comma 2 dell’articolo 6 del decreto legislativo 102/2004, al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranita` alimentare e delle Foreste il riconoscimento dello stato di calamita` naturale;
avviare una ricognizione dei danni aziendali dovuti al fenomeno siccitoso in oggetto, attraverso il caricamento dei dati compilati dalle aziende e trasmessi dalle amministrazioni comunali sul servizio web NEMBO.
Nelle more quindi del riconoscimento della deroga sopra precisata, le aziende agricole interessate possono segnalare tali danni, mediante il Modello “Agricoltura-Siccita`” (allegato alla presente) predisposto dalla Regione Piemonte, al Comune in corrispondenza del quale si e` verificato il danno, entro la data del 18/04/2024. Il Comune, qualora ritenga significativi i danni segnalati (danno superiore al 30% della Produzione Lorda Vendibile aziendale), trasmette i dati relativi alla ricognizione di cui sopra, entro la fine del mese di aprile 2024, attraverso il servizio denominato “Danni da avversita` atmosferiche e altri aiuti di stato (NEMBO)” presente sul portale Servizi-online della Regione Piemonte, sulla base delle modalita` descritte nell’allegato “Indicazioni operative”. I Comuni potranno valutare e, se del caso, trasmettere alla Regione Piemonte, le segnalazioni gia` pervenute alla data di ricezione della presente nota.
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Date
26
mar/24
Inizio pubblicazione
18
apr/24
Scadenza
Documenti Allegati
95396-3-Modello_Agricoltura_Siccita_2023 (60,41 KB) - Pubblicato il 18/07/2024)
95396-5-PROT_006521_19_03_2024_LV_Comunicazione_comuni_e_OPA_def (109,15 KB) - Pubblicato il 18/07/2024)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 01447701
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio