Seguici su
Cerca

FESTA DELLO SPORT e "Olimpiadi: ieri, oggi, domani. L'effetto di una vittoria olimpica sui giovani sportivi. Aspettando Milano Cortina 2026" – Mercoledì 17 Settembre 2025

Una giornata interamente dedicata allo sport, ai suoi valori e ai suoi protagonisti. Mercoledì 17 settembre Acqui Terme ospita la Festa dello Sport, un appuntamento che vedrà insieme giovani studenti, società sportive, istituzioni e campioni olimpici in un percorso che unisce gioco, formazione e celebrazione.
Data:
Venerdì, 05 Settembre 2025
FESTA DELLO SPORT e "Olimpiadi: ieri, oggi, domani. L'effetto di una vittoria olimpica sui giovani sportivi. Aspettando Milano Cortina 2026" – Mercoledì 17 Settembre 2025

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

 

FESTA DELLO SPORT e "Olimpiadi: ieri, oggi, domani. L'effetto di una vittoria olimpica sui giovani sportivi. Aspettando Milano Cortina 2026" – Mercoledì 17 Settembre 2025

 

Una giornata interamente dedicata allo sport, ai suoi valori e ai suoi protagonisti. Mercoledì 17 settembre Acqui Terme ospita la Festa dello Sport, un appuntamento che vedrà insieme giovani studenti, società sportive, istituzioni e campioni olimpici in un percorso che unisce gioco, formazione e celebrazione.

La mattinata sarà dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado: dalle 08:00 alle 12:30 in Piazza Addolorata i ragazzi avranno la possibilità di incontrare le società sportive cittadine, scoprendo da vicino discipline diverse e vivendo momenti di divertimento e confronto.

Nel pomeriggio, alle 18:00 nella Sala del Consiglio Comunale, spazio a un importante momento di riflessione con l'incontro "Sport per tutti – Carta etica e inclusione nella pratica sportiva", organizzato da Soroptimist e ANFFAS. Un'occasione per sottolineare come lo sport possa e debba essere accessibile a tutti, senza barriere, come strumento di crescita personale e di inclusione sociale.

La serata sarà il cuore della manifestazione: alle 20:30 al Teatro Ariston si terrà la premiazione degli atleti acquesi, un riconoscimento a coloro che hanno raggiunto risultati importanti nella stagione sportiva 2024/2025. A rendere ancora più speciale l'evento sarà la presenza di grandi nomi dello sport italiano, protagonisti delle Olimpiadi di ieri e di oggi, che racconteranno la loro esperienza e l'impatto che una vittoria olimpica può avere sui giovani atleti.

Il dibattito, dal titolo "Olimpiadi: ieri, oggi, domani. L'effetto di una vittoria olimpica sui giovani sportivi. Aspettando Milano Cortina 2026", sarà condotto da Filippo Grassia e Mimma Caligaris, con la partecipazione di Paolo De Chiesa, e dei campioni olimpici Mario Armano (Grenoble 1968), Marco Albarello (Lillehammer 1994), Stefania Belmondo (Salt Lake City 2002), Gianmaria Dal Maistro & Tommaso Balasso (Torino 2006) e Francesca Porcellato (Vancouver 2010). Interverranno inoltre Lorenzo Sammartano ed Erik Piccinini, portando la voce dei giovani sportivi del territorio.

Una giornata di festa, riflessione e ispirazione che unisce passato, presente e futuro dello sport, con lo sguardo rivolto a Milano Cortina 2026.

"La Festa dello Sport – dichiarano il Sindaco Dott. Danilo Rapetti Sardo Martini e l'Assessore allo Sport Rossana Benazzo - rappresenta un momento fondamentale per la nostra comunità: un'occasione per avvicinare i più giovani al mondo dello sport, per valorizzare l'impegno delle società locali e per celebrare i nostri atleti, veri ambasciatori dei valori sportivi. In un tempo in cui il ruolo educativo dello sport è più che mai centrale, questa giornata vuole essere anche un invito a riflettere sull'inclusione, sull'etica e sull'accessibilità delle pratiche sportive. Un sentito ringraziamento va a tutte le realtà coinvolte – dalle scuole alle associazioni, fino agli ospiti illustri che hanno accolto il nostro invito – per aver contribuito a costruire un evento che unisce generazioni, esperienze e passioni nel segno dello sport e che con la loro presenza contribuiranno a rendere significativa questa iniziativa, in un percorso condiviso verso Milano Cortina 2026. Ringrazio infine – proseguono il Sindaco Dott. Danilo Rapetti Sardo Martini e l'Assessore allo Sport del Comune di Acqui Terme - il Consiglio Regionale del Piemonte per il contributo economico concesso, ed in particolare il Consigliere Marco Protopapa, acquese, che con grande dedizione e attraverso gli sforzi profusi ha ideato, organizzato e curato i contatti affinché la Festa dello Sport fosse arricchita dall'evento "Olimpiadi: ieri, oggi, domani. L'effetto di una vittoria olimpica sui giovani sportivi. Aspettando Milano Cortina 2026", il Consorzio Tutela Vini d'Acqui, il Consorzio dell'Asti DOCG e la ditta Inalpi per il prezioso sostegno alla manifestazione, segno concreto di una sinergia tra pubblico e privato che valorizza il territorio attraverso lo sport."

?? Programma completo: www.festadellosport.comune.acquiterme.al.it


A cura di

Ufficio Sport
Indirizzo: Palazzo Robellini, Piazza Levi 6, Piano Terra

Telefono:
0144770553
Email:
sport@comune.acquiterme.al.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

05/09/2025 15:49




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri