Descrizione
L’asilo nido comunale “Il giardino di Peter Pan” sarà gestito in parte da un soggetto esterno.
Sono lieto di poter comunicare il proseguimento del servizio dell’asilo nido comunale, in modo da poter garantire alle famiglie un importante presidio di aiuto e crescita per i loro figli.
Anche quest’anno il Comune di Acqui Terme continua in questo importante percorso didattico, educativo e formativo, assicurando l’apertura dell’asilo nido comunale “Il giardino di Peter Pan” e proseguendo il fondamentale percorso di affiancamento alle famiglie acquesi nello sviluppo e nella crescita dei bambini, fin dai primi passi.
A partire da quest’anno, infatti, l’asilo nido comunale “Il giardino di Peter Pan” sarà gestito in parte da un soggetto esterno, come stabilito dal Consiglio Comunale. La gestione sarà mista, mantenendo il Comune la titolarità del servizio. La scelta, frutto di un percorso di valutazione complesso e articolato, ha l’obiettivo di mantenere un servizio di qualità, con tariffe invariate per le famiglie Il Comune continuerà a svolgere un ruolo di garanzia, grazie alla presenza di un Referente pedagogico che vigilerà sul rispetto degli standard educativi. L’arrivo di nuovi educatori porterà inoltre nuove competenze e proposte didattiche innovative. Il nuovo modello gestionale consentirà anche di ampliare l’offerta del servizio, aumentando il numero dei bambini accoglibili. Parallelamente è in corso la realizzazione del nuovo asilo nido di via Montessori, previsto per il 2026/2027, finanziato anche con fondi PNRR. La nuova struttura offrirà spazi moderni e sicuri, capaci di accogliere le esigenze delle famiglie del territorio. Con queste azioni l’Amministrazione intende rafforzare e innovare i servizi educativi per la prima infanzia, mettendo al centro bambini e famiglie.
Cordialità
Michele Gallizzi
Assessore
Cultura, Turismo, Istruzione
Acqui T. li 26/08/2025
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
27/08/2025 12:22