Seguici su
Cerca

L’Assessore alle Politiche Sociali incontra nuovamente i residenti delle case popolari

L’Amministrazione Comunale organizzerà per il secondo anno, nel mese di luglio, una serie di incontri con gli inquilini ed i proprietari degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, che si svolgeranno nei cortili dei diversi palazzi.

L’obiettivo è quello di avvicinarsi maggiormente ai cittadini per ascoltare le loro problematiche ed avviare un dialogo costruttivo e di collaborazione.

Data:
Giovedì, 26 Giugno 2025
L’Assessore alle Politiche Sociali incontra nuovamente i residenti delle case popolari

Descrizione

L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI INCONTRA NUOVAMENTE I RESIDENTI DELLE CASE POPOLARI

 

L’Amministrazione Comunale organizzerà per il secondo anno, nel mese di luglio, una serie di incontri con gli inquilini ed i proprietari degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, che si svolgeranno nei cortili dei diversi palazzi.

L’obiettivo è quello di avvicinarsi maggiormente ai cittadini per ascoltare le loro problematiche ed avviare un dialogo costruttivo e di collaborazione.

L’Assessore alle Politiche Sociali, Rossana Benazzo, spiega che ad Acqui ci sono oltre 360 alloggi di edilizia popolare concessi in locazione e gestiti, per conto del Comune, dall’A.T.C. Piemonte Sud di Alessandria ed oltre un centinaio di proprietà di privati. Aggiunge che si è consapevoli di alcune criticità esistenti e per questo desidera confrontarsi direttamente con i residenti per ascoltarli e capire quanto è possibile fare per migliorare ulteriormente la qualità della vita all’interno delle abitazioni. Si coglierà l’occasione per evidenziare l’importanza di mantenere il patrimonio immobiliare assegnato in maniera decorosa, sollecitando una sempre maggiore presa di coscienza rispetto alla cura del bene comune. Questi incontri rappresentano inoltre un momento di confronto diretto finalizzato a facilitare la libera espressione di proposte, esigenze e criticità.

L’ufficio Politiche sociali ribadisce la volontà di mantenere un canale di comunicazione aperto e costante con le famiglie che vivono in edilizia residenziale pubblica al fine di supportarle nel loro quotidiano.

Molti assegnatari sono virtuosi nei comportamenti e puntuali nei pagamenti e, partendo da queste azioni virtuose, si vorrebbe promuovere un welfare di prossimità in collaborazione con ASCA ed A.T.C..

Un aspetto fondamentale del vivere bene in una comunità è infatti lo stimolo ad un senso civico diffuso che si deve concretizzare nel rispetto delle regole di civile convivenza.

Uno degli obiettivi dell’Amministrazione è proprio avvicinarsi ancora di più alle persone che vivono in questi alloggi ed avviare con loro un progetto di tutela e salvaguardia del benessere pubblico.

Anche il Presidente dell’ATC Piemonte Sud, Leonardo Prunotto, sarà presente ad alcuni incontri programmati.

 

Gli incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario:

 

  • Via Manzoni 24 e Via Scatilazzi 7,11,13,15                              1/7 ore 9,30

 

  • Via Nizza 59                              2/7 ore 9,30

 

  • Via Abba 4,6/ Via M. Ferraris 29,56                                        3/7 ore 9,30

 

  • Via S. Caterina 25,27,29,33,35 e Via M. Libertà 27                    4/7 ore 9,30 nel cortile di Via S. Caterina

 

  • zza Giovanni XXIII 1,2,3,4,5,6,7,8, 9, 10, 11, 12, 13,14            07/07 0re 9,30

 

  • Via Amendola 41,43,45,47                      08/07 ore 9,30   

                                  

  • Via M. Ferraris 60,62                                                       09/07 ore 9,30

 

  • Via Crenna 32, 34, 36, 38                                                 09/07 ore 10,15

 

  • Via San Defendente 32,34, 36, 38, 40, 42,44,46,48                   10/07 ore 9,30

 

 -      Via San Defendente 50,52,54, 60, 62, 64                                       11/07 ore 9,30

 

  • Via San Defendente 311, 313, 315, 317, 319, 321         16/07 ore 9,30

 

  • Via M. d’Italia 1,3           17/7 ore 9.30

 

 

 

 


A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

08/07/2025 16:13




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri