Seguici su
Cerca

Venerdì scorso la Città di Acqui Terme si è vestita a festa ed ha ospitato l'arrivo della 6° tappa del Giro Next Gen, il Giro d'Italia dei Giovani.

La manifestazione, sorella minore del più blasonato Giro d'Italia, rispecchia le caratteristiche del fratello maggiore celebrando la passione nazionale per il ciclismo e immortalando in uno scenario internazionale le meraviglie che il paesaggio italiano può offrire, con la sua ricca vastità di strade e panorami sempre diversi.

Acqui Terme, con la sua popolazione, si è dimostrata vicina e partecipativa, colorando fin dal mattino le strade della Città e regalando un emozionantissimo arrivo, animato e colorato dalla vivacità dei bambini dei Centri Estivi del territorio acquese.

Data:
Martedì, 24 Giugno 2025
Venerdì scorso la Città di Acqui Terme si è vestita a festa ed ha ospitato l'arrivo della 6° tappa del Giro Next Gen, il Giro d'Italia dei Giovani.

Descrizione

Venerdì scorso la Città di Acqui Terme si è vestita a festa ed ha ospitato l'arrivo della 6° tappa del Giro Next Gen, il Giro d'Italia dei Giovani.

 

La manifestazione, sorella minore del più blasonato Giro d'Italia, rispecchia le caratteristiche del fratello maggiore celebrando la passione nazionale per il ciclismo e immortalando in uno scenario internazionale le meraviglie che il paesaggio italiano può offrire, con la sua ricca vastità di strade e panorami sempre diversi.

Acqui Terme, con la sua popolazione, si è dimostrata vicina e partecipativa, colorando fin dal mattino le strade della Città e regalando un emozionantissimo arrivo, animato e colorato dalla vivacità dei bambini dei Centri Estivi del territorio acquese.

 

Sono stati proprio loro, i giovani, i veri protagonisti della giornata, creando con il loro tifo il miglior clima di festa, generando emozioni uniche nell'Organizzazione, nella gente e nei corridori, eriempiendo del più autentico significato tale evento sportivo.

Nella mattinata grazie alla partecipazione di una rappresentanza delle eccellenze del Distretto del Cibo Appennino e Colline di Langa e Monferrato si creato un raccordo che servisse da collegamento tra il centro e la zona di arrivo.

 

Gli espositori presenti hanno potuto far conoscere al pubblico acquese le loro specialità ed hanno mostrato ai turisti stranieri le grandi ricchezze enogastronomiche che questa porzione di Basso Piemonte può offrire.

Iniziando questa collaborazione istituzionale in un'occasione di tale prestigio, la Città di Acqui Terme intende fortemente dimostrare come può e vuole tornare a gridare a gran voce di essere la capitale del Monferrato nel cibo, nella cultura, nello sport e nel turismo.

 

L'ottima riuscita è stata sottolineata anche dagli organizzatori di RCS, che hanno espresso congratulazioni e complimenti per il calore e la vicinanza che anche in questa occasione la Città di Acqui Terme è stata in grado di offrire, dimostrandosi la naturale meta per grandi manifestazioni come questa appena avvenuta.


A cura di

Ufficio Sport
Indirizzo: Palazzo Robellini, Piazza Levi 6, Piano Terra

Telefono:
0144770553
Email:
sport@comune.acquiterme.al.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

24/06/2025 18:56




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri