Ufficio Ragioneria


L’Ufficio Ragioneria si occupa di:

PROGRAMMAZIONE E CONTABILITA’

Redazione e gestione del bilancio di previsione e, in collaborazione con gli altri Servizi, redazione del Documento Unico di Programmazione (DUP).
Variazioni al bilancio preventivo ed ai relativi documenti programmatici.
Raccolta dati e formazione del P.E.G. (piano esecutivo di gestione) e supporto agli altri servizi per la gestione dello stesso.
Redazione del rendiconto di gestione, Conto Economico e Conto del Patrimonio.
Redazione del Bilancio Consolidato.
Istruzione pratiche relative a richieste di nuovi finanziamenti per spese di investimento programmate.
Gestione dei finanziamenti in essere: richieste di somministrazione, controllo somme con vincolo destinazione, monitoraggio debiti.
Supporto operativo al Collegio dei Revisori dei Conti.
Revisione ed attuazione del Regolamento di Contabilità.
Registrazione e controllo fatture d’acquisto, tenuta del registro unico delle fatture.
Alimentazione Piattaforma Crediti Commerciali.
Gestione contabilità Iva.
Compilazione ed invio F24EP.
Contabilità generale finanziaria ed economico-patrimoniale.
Accertamento delle entrate: riscossioni con relative emissioni di reversali di incasso.
Registrazioni impegni di spesa.
Liquidazioni ed emissione mandati di pagamento.
Monitoraggio tempi di pagamento e aggiornamento periodico sito istituzionale per adempimenti previsti dalla normativa vigente.
Compilazione certificazioni uniche per lavoro autonomo.

GESTIONE GIURIDICA ED ECONOMICA DEL PERSONALE

Stesura contratti di lavoro e pratiche relative a contatti fra enti interessati ad eventuali mobilità, nomina commissioni di concorso, stesura verbali.
Gestione on-line delle comunicazioni obbligatorie (GECO) di assunzione, cessazione, proroga, modifica di contratto.
Monitoraggio delle malattie dei dipendenti e di tutti i vari permessi riconosciuti dall’ultimo CCNL del 21/5/2018.
Consultazione banca dati INPS per controllo e scarico malattie dei dipendenti.
Conteggio e monitoraggio dei buoni pasto da erogare al personale dipendente.
Provvedimenti di liquidazione del lavoro straordinario, turno, reperibilità, maggiorazione oraria art. 24 e rischio dei dipendenti.
Raccolta dati e predisposizione mensile cedolini stipendi per il personale dipendente, tirocinanti e cantieri di lavoro .
Calcolo e pagamento indennità Sindaco, Assessori e Consiglieri comunali.
Calcolo e versamento di contributi previdenziali ed assistenziali per il personale elaborato e successivo versamento agli enti competenti.
Creazione impegni ed accertamenti sui capitoli relativi alle retribuzioni, al trattamento accessorio e ai contributi previdenziali ed assistenziali.
Emissione mandati, reversali e carte contabili relativi a stipendi e contributi.
Emissione e invio telematico del Modello mensile F24 EP all’Agenzia delle Entrate.
Compilazione Certificazione Unica ed ulteriore documentazione ai fini fiscali per dipendenti ed amministratori e relativa trasmissione telematica all’ Agenzia delle Entrate.
Predisposizione ed invio Modello 770.
Predisposizione dati per allegati al bilancio.
Predisposizione ed invio della Relazione e Conto Annuale, Monitoraggio trimestrale ed altre statistiche relative al personale dipendente.
Compilazione denuncia infortuni dipendenti e denuncia annuale assicurati.
Pratiche ricongiunzione e riscatto contributi.
Pratiche di collocamento a riposo dipendenti e compilazione e trasmissione Modello di liquidazione indennità fine servizio.
Compilazione Modello TFR personale a tempo determinato.
Richieste cessioni del quinto presso INPS.
Calcoli e provvedimenti di liquidazione trasferte del personale dipendente.
Denuncia annuale telematica personale dipendente appartenente alle categorie protette.

Assessore


Pasqualino Mario Elio Giuseppe

Sede: Palazzo Levi piano terzo, piazza Levi 12 - Acqui Terme

Dirigente: Dott. Alganon Andrea

Orario di apertura al pubblico

GiornoOrari
Lunedìda 8:30 a 13:30 - da 16.00 a 17.00
Martedìda 8:30 a 13:30 - Pomeriggio: Chiuso
Mercoledìda 8:30 a 13:30 - Pomeriggio: Chiuso
Giovedìda 8:30 a 13:30 - da 16.00 a 17.00
Venerdìda 8:30 a 13:30 - Pomeriggio: Chiuso
SabatoMattino: Chiuso - Pomeriggio: Chiuso
Condividi