Ufficio Economato


È l’Ufficio che  si occupa di fornire i servizi ed il materiale necessario a garantire il regolare svolgimento dell’attività degli uffici comunali,  nonché della gestione del patrimonio comunale mobiliare ed immobiliare. In particolare, l’Economato svolge le seguenti attività:

  • Gestione ufficio cassa e attività ispettiva ai fini della vigilanza sulla regolarità delle gestioni di cassa.
  • Gestione dei servizi economali: pulizie degli uffici, approvvigionamento dei buoni pasto, abbonamenti e quotidiani, approvvigionamenti di carta, cancelleria, generi di pulizia, timbri, complementi di arredo per gli uffici, attrezzature d’ufficio.
  • Gestione veicoli e automezzi, inclusi i mezzi in uso alla Polizia Locale.
  • Gestione delle procedure d’affidamento e dei contratti relativi ai traslochi e al facchinaggio.
  • Approvvigionamento del vestiario, incluso quello in uso alla Polizia Locale.
  • Programmazione degli acquisti di beni e servizi per il funzionamento dell’apparato comunale: gestione delle procedure di affidamento, esecuzione e controllo dei contratti.
  • Gestione contabile e amministrativa delle risorse finanziarie necessarie per lo svolgimento dei servizi e l’approvvigionamento dei beni.
  • Gestione di affidamenti mediante il ricorso alle centrali di committenza (CONSIP e SCR) e al mercato elettronico di MePA / CONSIP.
  • Gestione ufficio oggetti rinvenuti.
  • Gestione ufficio posta e servizi postali.
  • Gestione del servizio di manutenzione bagno pubblico autopulente.
  • Gestione del patrimonio mobiliare e del relativo sistema informativo: inventario dei beni mobili.
  • Tenuta inventari terreni e fabbricati comunali (disponibili,indisponibili,demaniali);
  • Acquisti, vendite di beni immobili e/o di diritti reali in genere;
  • Locazioni, affittanze, concessioni attive e passive;
  • Attività amministrativa relativa alla gestione patrimoniale e demaniale;
  • Attività di trasformazione patrimoniale mediante aste o avvisi pubblici;
  • Assegnazione di beni per il compimento di servizi istituzionali;
  • Certificazioni, dichiarazioni, pareri relativi all’attività di servizio

 

Assessore


Dott. Alessandro Lelli

Sede: Piano primo (ex-Kaimano), Via Maggiorino Ferraris, 5 - Acqui Terme

Dirigente: Dott. Alganon Andrea

Orario di apertura al pubblico

GiornoOrari
Lunedìda 8:30 a 13:30 - da 15:30 a 17:30
Martedìda 8:30 a 13:30 - Pomeriggio: Chiuso
Mercoledìda 8:30 a 13:30 - Pomeriggio: Chiuso
Giovedìda 8:30 a 13:30 - da 15:30 a 17:30
Venerdìda 8:30 a 13:30 - Pomeriggio: Chiuso
SabatoMattino: Chiuso - Pomeriggio: Chiuso
Condividi