Scuola di Alta Formazione Filosofica di Acqui Terme – XX Edizione

Etica per le Istituzioni: il concetto di interesse e i relativi conflitti, tra pubblico e privato

PROGRAMMA

Scarica la locandina con il programma


Mercoledì 12 ottobre, ore 9.00 – 13.00

Registrazione

Ore 9.30 – Saluto del Sindaco di Acqui Terme

Prof. Alberto Pirni (Scuola Superiore Sant’Anna – Pisa)

Introduzione ai lavori

Che cos’è “interesse”? Profili definitori

Prof. Guido Sirianni (University of Perugia), Il conflitto di interessi dei politici: come riportare nell’agenda democratica del nostro Paese una questione rimossa

Dott. Gabriele Panteghini (Università di Pavia), Verso un’etica della riconciliazione: interesse e istituzione nella Filosofia del diritto di Hegel

 


Giovedì 13 ottobre, ore 9.30 – 13.00

Prof. Francesco Merloni (Università di Perugia, già Presidente ANAC – Roma), Il conflitto di interessi: cos’è e come si risolve

Dott.ssa Rossella Screpanti (già funzionaria ANAC – Roma), La gestione del conflitto di interessi nel quadro del Piano Nazionale Anticorruzione

Dott. Francesco Merenda (Università di Perugia), L’integrità del funzionario pubblico a presidio dell’interesse pubblico. Codici di comportamento, leggi e misure organizzative

 


Venerdì 14 ottobre, 9.30 – 13.00

Prof. David M.C. Mitchell (Northeastern University – London), Scenes of Corruption: Public Office and Other Institutional Roles

Dott. Daniele Santoro (University of Minho – Portugal), On the Constitution of the Public Interest

Prof.ssa Gaetana Morgante (Scuola Superiore Sant’Anna – Pisa), Conflitto d’interessi e corruzione: dalla radice alla mala pianta

Ore 13.00 – Termine dei lavori

Condividi