Questionario GAL BORBA

OGGETTO: Attività di raccolta ed analisi informazioni nei territori rurali a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID 19 

In una prospettiva di collaborazione istituzionale e, al fine di meglio comprendere le ricadute economiche che l’emergenza sanitaria da Covid 19 ha avuto sul tessuto produttivo operante nei territori rurali del Piemonte, il Settore Montagna della Regione Piemonte in collaborazione con IRES Piemonte e Assopiemonte Leader (associazione che riunisce i 14 GAL del Piemonte) ritengono opportuno effettuare un’indagine di approfondimento all’interno delle aree rurali più marginali.

Tali aree ricadono nella quasi totalità nei territori GAL e questi ultimi rivestono un ruolo riconosciuto di promotori dello sviluppo locale, oltrechè di testimoni privilegiati indispensabili  nella raccolta e nell’analisi delle informazioni provenienti dal territorio di riferimento.

Il primo passo dell’indagine è rappresentato dalla raccolta di informazioni mediante la compilazione di un breve QUESTIONARIO on-line realizzato da IRES – Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte, disponibile al link seguente:

 

QUESTIONARIO 

 

Questo strumento ha la finalità di raccogliere informazioni volte a comprendere, per ciascun settore e tipologia di impresa (agricola, forestale, turistica, commerciale, artigianale, ecc.), le principali criticità causate dal lockdown, le ricadute economiche ad esso collegate, oltrechè individuare i  nuovi scenari in cui le imprese si troveranno a dover operare, al fine di consentire una più efficace progettazione ed implementazione della strategia di sviluppo locale dell’area di riferimento.

Operativamente, con la presente, si invitano:

– le Organizzazioni di Categoria (soci Gal Borba) dei differenti settori economici operanti in area GAL BORBA (area Acqui Terme ed Ovada), alla compilazione del breve questionario da parte del referente di zona possibilmente entro il 22 giugno 2020, a darne ampia divulgazione ai propri associati, promuovendone la compilazione e a inserire il link del questionario sui relativi siti istituzionali.

Per assistenza alla compilazione e/o ogni altra informazione e chiarimento è possibile contattare il referente del GAL Borba scarl Voglino Fabrizio al numero 0144/376007 o inviando una mail a info@galborba.it

Nel ringraziare per la preziosa collaborazione, si porgono cordiali saluti


Il Direttore – Fabrizio Voglino, Il Presidente – Gianmarco Bisio

                                                                 

 

Condividi