XXXVII CONCORSO REGIONALE DI POESIA DIALETTALE – PREMIO CITTA’ DI ACQUI TERME – CAVALIERI DI SAN GUIDO D’ACQUOSANA


L’Assessorato alla Cultura del Comune di Acqui Terme e la Confraternita dei Cavalieri di San Guido d’Acquosana promuovono ed organizzano il Concorso Regionale di Poesia Dialettale

XXXVII PREMIO “CITTÀ DI ACQUI TERME CAVALIERI DI SAN GUIDO D’ACQUOSANA”

Il concorso è suddiviso in due sezioni:
A) Poesie a carattere eno-gastronomico tendenti a mettere in risalto vini e cibi della tradizione popolare piemontese, patrimonio della nostra terra e delle nostre genti.
B) Poesie a tema libero.

Le composizioni inedite in dialetto o lingua piemontese, accompagnate dalle relative versioni in lingua italiana, dovranno essere redatte in CINQUE copie dattiloscritte o fotocopiate
e pervenire entro e non oltre il 31 agosto 2024 a:

CONCORSO POESIA DIALETTALE
Comune di Acqui Terme - Assessorato Cultura
Piazza A. Levi, 12 (primo piano)
15011 ACQUI TERME (AL)


PREMI
Premio Città di Acqui Terme
Al primo classificato nelle sezioni A e B € 375 (al lordo delle ritenute di legge)

Premio speciale “Mario Merlo”
medaglie d’oro - d’argento - targhe - diplomi


NB
- non si accettano deleghe per il ritiro dei premi in palio e delle menzioni speciali
- la premiazione avrà luogo in Acqui Terme Domenica 29 Settembre 2024

La manifestazione si svolge con il patrocinio della FEDERAZIONE ITALIANA CIRCOLI ENOGASTRONOMICI