Sito Agenzia delle Entrate

Agevolazioni fiscali per persone con disabilità

Agevolazioni su automobili, spese sanitarie, mezzi di ausilio, strumenti informatici.


Sito Agenzia delle Entrate

Richiedere l'esenzione dal pagamento del canone TV

Se hai più di 75 anni e un reddito annuo tuo e del coniuge non superiore a 8.000 euro puoi richiedere l’esenzione dal pagamento del canone TV.


Sito INPS

Reddito di cittadinanza (Rdc)

È una misura di contrasto alla povertà e di inclusione sociale e lavorativa. I beneficiari devono sottoscrivere un Patto per il lavoro con il Centro per l'impiego o un Patto per l'inclusione sociale con il servizio sociale.


Sito Poste italiane

Richiedere la social card ordinaria (carta acquisti)

La Carta Acquisti o Social card è una tessera prepagata, ricaricata di 80 euro ogni due mesi, da utilizzare per acquisti nei negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito Mastercard o per il pagamento di bollette relative ad utenze domestiche. Può essere richiesta, entro certi limiti di reddito, da anziani con più di 65 o 70 anni e nuclei famigliari con figli di età inferiore a tre anni. Puoi scaricare la modulistica sul sito di Poste italiane, compilarla e consegnarla a un ufficio postale.


Sito ARERA

Richiedere il bonus elettrico (per utilizzatori di apparecchiature elettormedicali)

Il bonus elettrico è uno sconto sulla bolletta, per assicurare un risparmio sulla spesa per l'energia elettrica alle famiglie in condizione di disagio economico, numeroso e per persone dipendenti da apparecchiature elettromedicali salvavita. Accedono al bonus anche i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc).


Sito ARERA

Richiedere il bonus acqua

Si tratta di una misura volta a ridurre la spesa per il servizio di acquedotto di una famiglia in condizione di disagio economico e sociale. Consente di non pagare un quantitativo minimo di acqua a persona per anno (50 litri giorno a persona, corrispondenti al soddisfacimento dei bisogni essenziali. Accedono al bonus anche i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc).


Sito ARERA

Richiedere il bonus gas

Il bonus gas è una riduzione sulle bollette per le famiglie a basso reddito e/o numerose. Il bonus vale per i consumi nell'abitazione di residenza ed esclusivamente per il gas metano distribuito a rete (non quindi per il gas in bombola, il GPL, il teleriscaldamento). Accedono al bonus anche i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc).


Sito INPS

Richiedere il bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione per bambini affetti da gravi patologie

La misura riguarda i bambini che frequentano asili nido pubblici e privati e o che usufruiscono di forme di assistenza domiciliare perché affetti da gravi patologie croniche. Il contributo accessibile direttamente dal cittadino in possesso di un PIN INPS dispositivo, di una identità SPID o di una Carta Nazionale dei Servizi (CNS).


Sito INPS

Assegno unico e universale per i figli a carico

L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo spettante varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base di ISEE valido al momento della domanda, tenuto conto dell’età e del numero dei figli nonché di eventuali situazioni di disabilità dei figli. L’Assegno è definito unico, poiché è finalizzato alla semplificazione e al contestuale potenziamento degli interventi diretti a sostenere la genitorialità e la natalità, e universale in quanto viene garantito in misura minima a tutte le famiglie con figli a carico, anche in assenza di ISEE o con ISEE superiore alla soglia di euro 40mila.