Distretto Urbano del Commercio Acqui Terme & Ben-Essere

Il Distretto Urbano del Commercio del comune di Acqui Terme denominato Acqui Terme&Ben-Essere” , è partito per programmare un rilancio del territorio previsto nella stesura del Piano Strategico Triennale.
In seguito alla partecipazione e all’aggiudicazione del bando regionale è stato creato il Distretto Urbano del Commercio di Ovada, un nuovo strumento ritenuto strategico anche dalla Amministrazione comunale che ha saputo creare una rete di Partner insieme alla Governance composta, oltre dal Comune, dalle due associazioni maggiormente rappresentative del commercio: Confcommercio - Ascom e Confesercenti.

Sul Distretto del Commercio a polarità urbana si svilupperà una progettualità in grado di fare del commercio un fattore di innovazione, integrazione e valorizzazione di tutte le risorse territoriali e di contrastare il declino che da anni caratterizza il comparto del commercio nei centri storici.

Bando imprese
Il nuovo bando Regionale mette a disposizione delle imprese locali un contributo previsto, per le domande finanziate, sarà al massimo pari all'80% della spesa ammissibile totale al netto di IVA, sino ad un massimo complessivo per ciascun operatore pari a 15.000,00 euro le imprese
commerciali e di somministrazione esistenti, 21.000,00 euro le nuove imprese commerciali e di somministrazione, ovvero le imprese attivate dopo la pubblicazione del presente bando (esclusi subingressi e /o trasferimenti).

 

La città di Acqui Terme ha ottenuto il riconoscimento di "Distretto del Commercio" grazie alla stesura del progetto dell'ufficio commercio del comune in collaborazione con le Associazioni Confesercenti e Confcommercio Ascom della Provincia di Alessandria.

 

Le imprese, partecipando al bando, possono presentare domanda per finanziare una serie di spese a sostegno del rinnovo del proprio esercizio.

Bando imprese – dichiarazione Partner
"Un'opportunità eccezionale che rilancia il quotidiano impegno"dichiara il Sindaco della Città di Acqui Terme "Conosco bene il sacrificio e la dedizione che ogni giorno viene richiesto alle nostre attività commerciali, senza contare le grandi difficoltà subite negli ultimi anni. Oggi con il Bando delle Imprese del Distretto del Commercio Acqui Terme & Be-Essere è possibile offrire un aiuto concreto e reale che possa fungere da strumento di innovazione e rigenerazione di tutto il tessuto commerciale della nostra città. Grazie a tutte le figure coinvolte e alle imprese che non si lasceranno
sfuggire questa grande opportunità."

L'assessore regionale al commercio ha sottolineato di aver lavorato in questi anni al fianco di tutti i Comuni e delle Associazioni di categoria per costruire una narrazione, una filosofia, un racconto degli obiettivi da raggiungere ottenendo buoni risultati con investimenti che ammontano a 23
milioni in tre anni grazie all'innovativo strumento dei Distretti Urbani del commercio

 

"Confesercenti è molto soddisfatta del risultato ottenuto dal Distretto Urbano del Commercio della città di Acqui Terme,  perché nell'articolato progetto, che prevede più misure,  c'è il bando a favore delle imprese della città.  Un'opportunità imperdibile per migliorare, ammodernare e riqualificare i negozi e i pubblici esercizi che sono nel perimetro del distretto urbano del commercio.  Certi che le attività rappresentino  l'anima, la sicurezza, la vivacità dei centri storici e che ogni azione, volta a sostenerle  vede Confesercenti sempre favorevole."  - dichiara Manuela Ulandi,  Segretaria
Provinciale Confesercenti.

"E' un'occasione molto importante per il rilancio del commercio acquese, con l'opportunità per le imprese di disporre di contributi e migliorare il proprio lay-out " dichiara Alice Pedrazzi, direttore generale di Confcommercio della provincia di Alessandria.

Essere riusciti a portare anche ad Acqui risorse per il commercio è motivo di grande soddisfazione per tutti noi che lavoriamo da ormai tre anni sui Distretti del Commercio, da quando sono usciti i primi bandi regionali dedicati al rilancio del nostro comparto e che auspichiamo continuino ad
essere rifinanziati per proseguire con la strategia di sostegno al commercio cittadino condivisa dagli attori che compongono le Governance dei Distretti.
"Oggi viene presentato il bando a  favore dei progetti che le imprese di Acqui presenteranno per accedere  ai fondi, messi a disposizione dalla Regione Piemonte.
La somma di oltre € 94 mila a disposizione dei commercianti servono per finanziare interventi di miglioramento e ammodernamento delle attività commerciali e  investimenti per attrezzature.
Soprattutto questo bando offre un'opportunità eccezionale per i neo imprenditori che potranno ottenere fino ad € 21 mila.
Ogni operatore potrà ambire al contributo dell'ottanta per cento della spesa complessiva sostenuta fino a un tetto di 15 mila euro.
È un'opportunità eccezionale e invitiamo gli imprenditori a coglierla, dichiarandoci disponibili a supportarli nella redazione  dei progetti e a offrire delucidazioni ed approfondimenti"- sostiene Massimiliano Incardona, Manager Distretto urbano del commercio di Acqui Terme

 

Delibera di giunta comunale bando distretto commercio nr. 149-2024

domanda di partecipazione al bando

dichiarazione dei minimis

dichiarazione assenso proprietario immobile

dichiarazione antireciclaggio

delibera giunta comunale 149-2024

bando imprese

 

Notizie

COMUNICATO Bando delle Imprese del Distretto Urbano del Commercio Acqui Terme & Ben-Essere

COMUNICATO 2024-04-18 Distretto Urbano del Commercio Acqui Terme & Ben-Essere al via il bando per la concessione di contributi alle imprese  L’Amministrazione Comunale giovedì 18 …

Leggi di più  
Acqui Terme: Distretto Urbano del Commercio “Acqui Terme & Ben-essere”

Importante investimento della Regione a favore dei negozi di vicinato La Regione ha pubblicato la graduatoria dei Comuni che si sono aggiudicati i fondi regionali …

Leggi di più  
Distretti Urbani del Commercio: questionario online

DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO I Distretti del Commercio sono strumenti innovativi per il presidio commerciale del territorio, il mantenimento dell’occupazione e la gestione di attività …

Leggi di più  

Ufficio di competenza : S.U.A.P. (Sportello Unico per le Attività Produttive) (SUAP)
Nome Descrizione
Descrizione Punto di accesso per l'espletamento di tutte le pratiche amministrative relative allo svolgimento dell'attività imprenditoriale
Area Settore Tecnico - Dirigente Ing. Antonio Oddone.
Assessore: Dott. Michele Gallizzi
Personale: Istr. Dir. Zunino Michela

  • Manager del Distretto: Incardona Massimiliano
  • Indirizzo Ufficio commercio – Piazza Levi nr. 12
  • Telefono 0144770254 Istr. Dir.Zunino Michela
  • 3496819600 Incardona Massimiliano
  • Email commercio@comune.acquiterme.al.it
  • PEC acqui.terme@cert.ruparpiemonte.it

SI RICEVE SU APPUNTAMENTO