COMUNICATO BANDO SPORT E PERIFERIE: CONCLUSO PRIMO LOTTO DI LAVORI A MOMBARONE

BANDO SPORT E PERIFERIE: CONCLUSO PRIMO LOTTO DI LAVORI A MOMBARONE

Inaugurati mercoledì scorso i nuovi spogliatoi atleti del palazzetto di Mombarone. I lavori, avviati a inizio anno, si sono svolti con continuità nonostante svariati imprevisti a causa degli impianti esistenti e sono stati consegnati in tempo utile, grazie anche alla collaborazione del gestore.

Presenti all’inaugurazione il sindaco Danilo Rapetti, il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Lelli, l’assessore allo sport Rossana Benazzo, l’assessore al bilancio Mario Pasqualino e il consigliere comunale delegato ai lavori pubblici Orest Laniku. I progettisti e DL acquesi arch. Ivano Marenco e ing. jr Danilo Branda, congiuntamente al RUP dell’ufficio tecnico arch. Federica Macario e alla presenza della ditta esecutrice Sitecna, hanno mostrato all’amministrazione i nuovi locali e illustrato i lavori realizzati, oltre ad anticipare quelli che da realizzare nel secondo lotto.

L’intervento, ad oggi eseguito, funzionale e completato, ha riguardato il completo rifacimento del blocco servizi del palazzetto, tutto realizzato a norma CONI. Sono stati distinti il percorso atleti dal percorso del pubblico, con 2 corridoi che collegano l’ingresso/bar alla palestra: lungo il corridoio atleti (riconoscibile dal colore rosso) si trovano 2 spogliatoi atleti con relativi servizi (wc e docce), 2 spogliatoi giudici di gara e locale primo soccorso; lungo il corridoio del pubblico (giallo) troviamo i servizi igienici per il pubblico. Completamente rivista pertanto la distribuzione interna, gli impianti, i serramenti.

Questo primo lotto si colloca all’interno del generale intervento denominato “Restauro e risanamento conservativo del blocco servizi piscina e palazzetto del complesso polisportivo di Mombarone”, dell’importo complessivo di 1.356.000,00 Euro cofinanziato dal Dipartimento ministeriale per lo Sport “Bando Sport e Periferie 2020” e dal comune di Acqui Terme, per rinnovare parte del nostro complesso polisportivo. Adesso una breve pausa, per permettere lo svolgimento in sicurezza del SuMmeR Volley, poi i lavori riprenderanno per il rifacimento del blocco piscina e andranno a concludersi in autunno.

Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale, per il risultato concreto conseguito, le tempistiche rispettate pienamente che permettono lo svolgimento delle manifestazioni e dei centri estivi con regolarità, per la riorganizzazione e funzionalità degli spazi e la gradevolezza dei nuovi interni. Un plauso ai direttori dei lavori, all’ufficio tecnico e alla ditta per la coordinazione dell’intervento. Sicuramente questa ristrutturazione costituirà un importante valore aggiunto per la clientela cittadina, che avrà modo di apprezzare i lavori effettuati. L’intervento, ricorda l’amministrazione, si inserisce in una linea di investimenti che il comune intende portare avanti, sia direttamente che con la compartecipazione di privati, per la valorizzazione delle strutture sportive cittadine. Lo sport infatti da sempre è veicolo di educazione per le giovani generazioni allo spirito di squadra, alla sana competizione, impegna il tempo in attività positive e favorisce lo sviluppo armonico di corpo e mente. Pertanto l’amministrazione trova tra le proprie linee guida e gli obiettivi non rinunciabili la valorizzazione dello sport.

Condividi