Biblioteca CIVICA – “La fabbrica dei libri”
AVVISO 29/08/2023
Si comunica che il servizio delle postazioni internet presso la Biblioteca Civica è momentaneamente sospeso.
La Biblioteca Civica di Acqui Terme offre:
- Accoglienza e orientamento;
- Informazione e assistenza alla ricerca;
- Postazioni per la lettura e lo studio individuale e di gruppo;
- Tre postazioni disponibili per l’accesso alla rete Internet, ai servizi di posta elettronica. La prenotazione telefonica è consigliata. Una postazione per accoglienza e orientamento;
- Lettura in sede e possibilità di prestito di oltre 50 riviste nazionali (La Stampa, L’Espresso, Gardenia, Internazionale, PC Professionale, …) e locali (L’Ancora, Il Piccolo, Rivista di Studi Liguri, …);
- Consultazione periodici storici locali (La Bollente, La Gazzetta d’Acqui, …) e volumi di interesse locale.
- Un patrimonio di circa 68.000 volumi disponibili per il prestito gratuito per 30 giorni, di cui oltre 5.800 volumi indirizzati ai bambini e agli adolescenti, dai libri game ai romanzi d’avventura, dai fumetti ai libri per le ricerche; circa 4.000 volumi delle opere partecipanti a tutte le edizioni (dal 1968 al 2015) del Premio Acqui Storia e del Premio Acqui Ambiente; 4.900 volumi appartenenti ai Fondi Balbi, Alberto Lecco, e Mario Mariscotti;
Documentazione
- 2022 Regolamento biblioteca (clicca per visualizzare)
- 2022 Carta servizi biblioteca (clicca per visualizzare)
La Biblioteca partecipa dal 1998 ad SBN, il Servizio Bibliotecario Nazionale; il Catalogo in linea (Librinlinea) dal polo piemontese di SBN, consente di ricercare i volumi posseduti dalla Biblioteca Civica e quelli posseduti dalle altre biblioteche piemontesi. Il Catalogo Nazionale SBN è consultabile attraverso Internet Culturale www.internetculturale.it ed è disponibile il servizio di prestito interbibliotecario (ILL) e la fornitura di documenti (DD) nazionale.
I GIORNALI DEL PIEMONTE
I periodici storici locali sono consultabili in versione digitalizzata, anche sul sito de I giornali del Piemonte www.giornalidelpiemonte.it
Vai al sito
LIBRI IN LINEA
Cerca il tuo libro su LIBRINLINEA il catalogo delle Biblioteche Piemontesi aderenti al Servizio Bibliotecario Nazionale
Vai al sito
BIBLIOTECA CIVICA
ORARIO DI APERTURA ESTIVO
La Biblioteca rimarrà chiusa nei pomeriggi di lunedì e giovedì a causa dell’elevata temperatura e del mancato funzionamento del sistema di condizionamento.
LUNEDI’ 8.30 – 13.30
MARTEDI’ 8.30 – 13.30
MERCOLEDI’ 8.30 – 13.30
GIOVEDI’ 8.30 – 13.30
VENERDI’ 8.30 – 13.30
AVVISO
Si comunica che a partire da lunedì 10 gennaio 2022, secondo il D.L. 24 dicembre 2021, n. 221, art. 8 comma 1, per accedere ai servizi delle biblioteche è necessario esibire il green pass rafforzato.
La restituzione e il ritiro dei volumi è libero.
La Biblioteca Civica è aperta al pubblico per il PRESTITO, la RESTITUZIONE dei LIBRI e la CONSULTAZIONE previa prenotazione telefonica al numero 0144 770267 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30 e il lunedì, il martedì e il giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30.
PRESTITO LIBRI I nuovi libri devono essere prenotati telefonicamente e saranno preparati dal personale della biblioteca e ritirati direttamente al bancone. E’ possibile consultare il catalogo on–line sul sito http://biblioteca.comune.acquiterme.al.it/ alla voce CATALOGO.
CONSULTAZIONE DI VOLUMI E LETTURA PERIODICI
Il servizio è consentito per un massimo di 60 minuti a persona, previa prenotazione telefonica e presentazione del green pass rafforzato.
CONSULTAZIONE SEZIONE NOVITA’ E SAGGISTICA
Il servizio è consentito per un massimo di 60 minuti a persona, previa prenotazione telefonica e presentazione del green pass rafforzato.
I visitatori devono sempre indossare la mascherina correttamente e sanificare le mani.
Deve sempre essere garantito un distanziamento interpersonale di almeno 1 metro.
CENSIMENTO SISTEMA ACQUESE
Visita la pagina dedicata con i contenuti e i dati del censimento
Comuni facenti parte del sistema Acquese al 2021
- ALICE BEL COLLE
- BISTAGNO
- CARTOSIO
- CASSINE
- GAMALERO
- GROGNARDO
- MOLARE
- MOMBALDONE ***
- MONASTERO
- MONTECHIARO
- MORBELLO
- MORSASCO
- PONTI
- PONZONE
- RICALDONE
- RIVALTA BORMIDA
- SPIGNO MONFERRATO
*** Il Comune ha aderito ma la biblioteca non è ancora stata configurata
PROGETTO ‘LIBRINVOCE’
Cliccare qui per visionare maggiori informazioni
Cliccare qui per visionare il pieghevole
ELENCO TESI
Elenchi delle tesi di laurea disponibili per la consultazione in sede
Realizzato con il contributo di
Contatti
Ufficio Biblioteca Civica
Via Maggiorino Ferraris 15
15011 Acqui Terme (AL)
Tel: 0144770267 – Fax: 014457627
Email Servizio Prestiti e Informazioni: AL0001ILL@biblioteche.ruparpiemonte.it