AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ VOLONTARIA  – ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CATEGORIA D DA ASSEGNARE AL SETTORE COMMERCIO-SUAP


bandi di concorso
11/02/2021 - 12/03/2021 00:00
personale

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ VOLONTARIA ex art. 30 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, per la copertura a tempo pieno e indeterminato e pieno di 1 (uno) posto di ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CATEGORIA D DA ASSEGNARE AL SETTORE COMMERCIO-SUAP

IL DIRIGENTE DEL PERSONALE

richiamata la determinazione dirigenziale di indizione della presente procedura di mobilità volontaria; RENDE NOTO che

è indetta una procedura di mobilità volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Istruttore direttivo tecnico cat. D, da assegnare all’Ufficio Commercio-SUAP, riservato ai dipendenti di pari categoria, a prescindere dalla posizione economica acquisita, e medesimo o analogo profilo professionale, in servizio a tempo pieno e indeterminato presso le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001, L’equiparazione dell’inquadramento del dipendente pubblico seguirà i criteri del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 giugno 2015 e segnatamente le tabelle ivi comprese.

ART. 1 REQUISITI DI AMMISSIONE

Per l’ammissione alla procedura di mobilità è richiesto il possesso dei seguenti requisiti da dichiarare ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000:

  1. essere dipendenti a tempo indeterminato presso una Pubblica Amministrazione di cui all’art. 1, comma 2 del D.Lgs. 165/2001;
  2. essere inquadrati nella categoria giuridica D, profilo professionale di “Istruttore direttivo tecnico” o  analogo, a prescindere dalla posizione economica acquisita nella predetta categoria. Conformemente al parere Aran n. 39/2019, al presente avviso possono aderire anche i dipendenti aventi profilo professionale con accesso alla posizione economica D3, secondo il sistema di classificazione previgente rispetto a quello del CCNL Funzioni locali 21 maggio 2018;
  3. avere superato positivamente il periodo di prova nell’ente di appartenenza;
  4. avere l’idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire. Al fine di accertare tale requisito, prima del perfezionamento della cessione del contratto, il Comune di Acqui Terme acquisirà dall’amministrazione di appartenenza la dichiarazione di idoneità, ovvero si riserva l’accertamento dell’idoneità allo svolgimento delle mansioni prima di dar luogo alla mobilità, nel caso di mansione lavorativa a rischio riservata dal datore di lavoro secondo il proprio protocollo sanitario;
  5. non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti o in corso ovvero avere condanne penali e/o aver procedimenti penali in corso. In tali ultimi casi indicare rispettivamente: a) per le eventuali condanni penali: la data della sentenza, l’autorità  che l’ha emessa ed il reato commesso, anche se sia stata concessa amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale, ed anche in caso di estinzione, b) per gli eventuali carichi penali pendenti: gli eventuali procedimenti penali pendenti, citando gli estremi del provvedimento nonché il reato per il quale si procede;
  6. non avere procedimenti disciplinari in corso e non avere avuto sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di partecipazione;
  7. non essere sospeso cautelarmente o per ragioni disciplinari dal servizio;
  8. rispettare quanto previsto dall’art. Del vigente Rego,amento comunale per la mobilità esterna del personale a tempo indeterminato (D.G.C. n. 201 del 21/9/2016 e smi) in ordine all’anzianità contributiva;
  9. essere in possesso di DIPLOMA DI GEOMETRA, oppure di un titolo superiore assorbente e segnatamente: DIPLOMA DI LAUREA (DL) conseguito secondo l’ordinamento didattico previgente al D.M. 3 novembre 1999, n. 509 in ingegneria civile o edile, architettura o dei diplomi di laurea equipollenti per legge, ovvero delle corrispondenti LAUREE SPECIALISTICHE (LS) di cui all’ordinamento del D.M. n. 509/99 ovvero delle corrispondenti LAUREE MAGISTRALI (LM) di cui all’ordinamento previsto dal D.M. n.270/2004;

I dipendenti a tempo parziale dovranno manifestare la disponibilità alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno, pena l’esclusione dalla graduatoria.

I suddetti requisiti, sempre a pena di esclusione, dovranno risultare in possesso dei candidati alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di mobilità e permanere sino al momento del perfezionamento della cessione del contratto. L’accertamento del mancato possesso, anche di uno solo dei predetti requisiti comporterà l’esclusione della procedura di mobilità ovvero, se sopravvenuto prima della cessione del contratto, la decadenza dal diritto al trasferimento.

ART. 2 PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Gli interessati dovranno far pervenire apposita domanda redatta in carta semplice compilando lo schema allegato al presente avviso di mobilità entro il termine perentorio delle ore 24.00 del 12/3/2021, con una delle seguenti modalità:

1) consegna all’Ufficio Protocollo del Comune di Acqui Terme (Piazza Levi, 12 – 15011 – Acqui Terme – AL)  nei seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì  dalle ore 9.00 alle ore 13.00;

2) spedizione a mezzo raccomandata all’indirizzo: Comune di Acqui Terme –  Ufficio Personale, Piazza Levi, 12 – 15011 – Acqui Terme – AL ). In tal caso, farà fede la data di ricevimento al protocollo dell’Ente e non quella di spedizione;

3) all’indirizzo di posta elettronica certificata  acqui.terme@cert.ruparpiemonte.it con oggetto “Contiene manifestazione di interesse per copertura di 1 posto “Istruttore direttivo tecnico (Categoria D) a tempo pieno e indeterminato mediante mobilità volontaria – Commercio-SUAP”.  La manifestazione di interesse dovrà essere allegata al messaggio in formato PDF debitamente sottoscritta per esteso con firma non autenticata.

La manifestazione di interesse che non provenga da casella PEC sarà accettata se: 1. si sia apposta la firma digitale il cui certificato sia rilasciato da un certificatore accreditato e sia in corso di validità; OPPURE 2. sia stata sottoscritta anche non digitalmente e sia corredata dalla scansione di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Non verranno prese in considerazione le manifestazioni di interesse pervenute al Comune di Acqui Terme prima della data del presente avviso: coloro che avessero già inoltrato manifestazione di interesse e fossero tuttora interessati dovranno presentare domanda di partecipazione al presente procedimento secondo le modalità ed i tempi indicati.

ART. 3 ALLEGATI ALLA DOMANDA

Alla domanda dovranno essere allegati obbligatoriamente pena la non ammissione alla presente procedura:

➔ il CURRICULUM professionale, debitamente sottoscritto, con la specificazione dell’Ente di appartenenza, della posizione giuridica ed economica rivestita, dei servizi prestati presso la Pubblica Amministrazione o altri soggetti pubblici o privati, delle posizioni di lavoro ricoperte e delle mansioni svolte, nonchè gli eventuali ulteriori titoli di studio, le esperienze professionali, l’indicazione dei corsi di perfezionamento o aggiornamento e le informazioni che il candidato ritenga utile specificare nel proprio interesse;

➔ COPIA fotostatica non autenticata di un valido documento di riconoscimento;

➔ NULLA OSTA al trasferimento rilasciato dall’Ente di appartenenza oppure dichiarazione preventiva di disponibilità da parte del medesimo Ente al rilascio, entro i termini indicati dal Comune di Acqui Terme;

ART. 4 VERIFICA DELLE DICHIARAZIONI

Ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000, il Comune di Acqui Terme si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità di tutte le dichiarazioni sostitutive rese dai candidati. Inoltre, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il candidato, oltre a rispondere ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000, decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera

ART. 5 COMMISSIONE ESAMINATRICE

Le domande pervenute verranno esaminate da una apposita Commissione nominata con apposita determinazione ddel Dirigente del Personale, composta da esperti nelle materie oggetto della selezione.

ART. 6 AMMISSIONE DEI CANDIDATI 

All’ammissione dei candidati si procederà in esito all’istruttoria delle domande di partecipazione pervenute entro il termine indicato all’art. 2; E’ motivo di esclusione dalla selezione: a) l’omissione nella domanda delle dichiarazioni relative alle generalità, alla residenza o domicilio (qualora non desumibili dalla documentazione eventualmente prodotta); b) mancanza dei requisiti previsti dall’art. 1; c) mancanza del curriculum unitamente a copia fotostatica del documento di riconoscimento. c) la mancata sottoscrizione della domanda; d) l’arrivo della domanda oltre il termine di scadenza per la presentazione.

Art. 7 CONVOCAZIONI E COMUNICAZIONI AI CANDIDATI

Le informazioni inerenti la procedura e le convocazioni con indicazione della data e della sede dei colloqui saranno effettuate esclusivamente attraverso la pubblicazione di specifiche comunicazioni sul sito Internet dell’Ente www.comune.acquiterme.al.it, sezione “Amministrazione Trasparente”, nello spazio “Bandi di concorso”, con preavviso di almeno sette giorni (non saranno effettuate comunicazioni individuali). Tali pubblicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti per cui i candidati sono tenuti a presentarsi senza alcun diverso preavviso presso la sede indicata, muniti di documento di riconoscimento valido. Tutti i candidati che avranno presentato la domanda di partecipazione (e che non abbiano ricevuto specifica comunicazione di esclusione) saranno ammessi alla prova selettiva con riserva di successivo definitivo accertamento del possesso dei requisiti per l’ammissione; coloro che non si presenteranno saranno ritenuti rinunciatari.

ART. 8 MODALITA’ DI SELEZIONE

La commissione esaminatrice provvederà a formare una specifica graduatoria con l’attribuzione dei seguenti punteggi:

  1. a) punti 10 complessivi massimi per la valutazione dei titoli, comprendente titoli di studio, anzianità di servizio presso pubbliche amministrazioni, corsi di formazione svolti, pubblicazioni, docenze ed altri elementi idonei a evidenziare la competenza professionale, così suddivisi:

➢ TITOLO DI STUDIO in possesso del candidato: massimo punti 2, secondo i criteri, i limiti e le modalità fissati dall’art. 57 del vigente Regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi. Il candidato dovrà specificare il voto finale, contrariamente non verrà attribuito alcun punteggio;

➢ TITOLI DI SERVIZIO E SERVIZIO MILITARE – massimo punti 3 secondo i criteri, i limiti e le modalità fissati dall’art. 57 del vigente Regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi.

➢ CURRICULUM PROFESSIONALE: massimo punti 3, in considerazione del complesso della formazione ed attività culturali e professionali illustrate dal concorrente nel curriculum presentato, tenendo particolare conto di tutte le attività dallo stesso svolte e che, per le loro connessioni, evidenziano l’attitudine o l’attinenza professionale all’esercizio delle funzioni attribuite al posto messo a selezione.

➢ TITOLI VARI (pubblicazioni, specializzazioni, master, corsi di perfezionamento, servizi prestati alle dipendenze di altre pubbliche amministrazioni e/o privati): massimo punti 2. La valutazione delle specializzazioni e dei corsi di perfezionamento od aggiornamento viene effettuata allorché i titoli risultino documentati da certificazioni rilasciate da istituzioni pubbliche o da istituti, Scuole e Centri di formazione privati dei quali sia pubblicamente nota la validità dell’organizzazione scientifica e della formazione che presso gli stessi viene conseguita.

  1. b) punti 10 massimi a seguito di colloquio volto ad accertare la preparazione professionale, le competenze maturate e le esperienze professionali acquisite e riportare nel curriculum formativo e professionale, tenuto conto della posizione lavorativa da ricoprire, quindi con principale riferimento allA vigente disciplina delle seguenti materie:
  • urbanistica;
  • pianificazione ed assetto del territorio;
  • edilizia privata;
  • gestione dei portali SUE e SUAP;
  • commercio;
  • attività produttive.

In particolare il punteggio verrà così attribuito:

  1. a) capacità/esperienze e preparazione: ottima punti 10; b) capacità/esperienze molto buona punti 8; c) capacità/esperienza buona punti 6; d) capacità/esperienza sufficiente punti 4; e) capacità/esperienza non attinente puntiti 2.

Il punteggio finale sarà dato dalla somma del punteggio dei titoli e del colloquio. Nel caso di parità di punteggio il posto è assegnato al candidato di minore età anagrafica. Ultimata la prova selettiva, la Commissione esaminatrice indicherà gli eventuali candidati idonei, ovvero che abbiano riportato un punteggio superiore o uguale alla soglia di 12/20, alla copertura del posto di cui trattasi comunicando, in tal caso, all’Ufficio del Personale i nominativi degli stessi, i relativi risultati e la relativa graduatoria. Le risultanze verranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Acqui Terme all’indirizzo www.comune.acquiterme.al.it, sezione “Amministrazione Trasparente”, nello spazio “Bandi di concorso”.

Art. 9 ASSUNZIONE DEI CANDIDATI IDONEI

Il candidato avente diritto all’assunzione, previo nulla osta dell’ente di provenienza e verifica definitiva dei requisiti previsti per l’accesso al pubblico impiego, sarà individuato nel soggetto che avrà riportato il migliore punteggio complessivo nella graduatoria; qualora non risulti possibile raggiungere un accordo tra il Comune di Acqui Terme e l’ente di appartenenza del candidato circa la data effettiva da cui far decorrere il trasferimento con riferimento alle rispettive esigenze organizzative, il Comune di Acqui Terme si riserva la facoltà di procedere allo scorrimento della graduatoria nell’ordine di merito. L’eventuale passaggio presso il Comune di Acqui Terme comporterà inderogabilmente la sottoscrizione di un contratto di lavoro a tempo pieno anche per coloro che avessero in corso con l’Amministrazione di provenienza un rapporto di lavoro a tempo parziale.

Art. 10 TRATTAMENTO ECONOMICO

Al candidato vincitore verrà riconosciuto il trattamento economico contrattualmente previsto per il personale del comparto Funzioni locali appartenente alla Categoria D con la posizione economica acquisita nell’ente di provenienza.

Art. 11 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 

I dati personali contenuti nelle domande di partecipazione saranno trattati esclusivamente per finalità connesse all’attivazione e allo svolgimento della presente procedura di mobilità. Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016. Il Responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente del personale, Dott. Matteo Barbero

Art. 12 DISPOSIZIONI FINALI E DI RINVIO 

Il presente avviso ha valore esplorativo e non vincola in alcun modo l’Amministrazione Comunale all’assunzione di personale; pertanto l’ente si riserva la facoltà di prorogare i termini, modificare, sospendere, revocare in qualsiasi momento il presente avviso di mobilità, così come di non procedere all’assunzione qualora i candidati non posseggano le professionalità ritenute adeguate alla posizione da ricoprire. Per quanto non espressamente disciplinato dal presente bando deve farsi riferimento alle disposizioni normative, regolamentari e contrattuali vigenti in materia di assunzioni presso le pubbliche amministrazioni. La partecipazione alla selezione comporta la conoscenza e incondizionata accettazione dei contenuti del presente avviso e della determinazione n. con la quale esso é stato approvato. Il responsabile del procedimento é individuato nel Dirigente del personale, Dott. Matteo Barbero.

AGGIORNAMENTO 15/04/2021

DD 289 DEL 14_04_2021

VERBALE N. 1

VERBALE N. 2

AGGIORNAMENTO 23/03/2021

AVVISO DI CONVOCAZIONE

CONVOCAZIONE COLLOQUIO MOBILITA’

CONVOCAZIONE COLLOQUIO MOBILITA’.pdf (firmato p7m)

Manuale Rapido Zoom


Documentazione relativa al bando:


Condividi