Acqui & Sapori 2022
Dal 26 al 27 novembre sarà possibile vivere la Mostra regionale del Tartufo, Acqui & Sapori. La nuova edizione si svolgerà presso il Centro Congressi. La città termale si trasformerà in un’importante vetrina del gusto, dando il via alla storica manifestazione dedicata al tartufo e ai prodotti enogastronomici locali. Due giorni all’insegna dei sapori, in cui degustare un territorio unico e straordinario.
Leggi tutta la documentazione per partecipare
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
SABATO 26 NOVEMBRE
- ore 10 inaugurazione 18^ edizione Acqui&Sapori Mostra regionale del Tartufo ed apertura stand enogastronomici
- dalle ore 15 alle ore 18 consegna goloso omaggio agli acquesi over 70 presso lo stand della Città di Acqui Terme – fino ad esaurimento scorte
- ore 16 “Mangiare bene e stare bene, secondo la dieta mediterranea” seminario a cura della Dott.ssa Paola Gnerre Primario di Medicina dell’Ospedale di Acqui Terme in collaborazione con la Onlus Mons. Giovanni Galliano e show cooking con lo chef Fabio Todde
- ore 17.30 Saluti ed apertura convegno da parte del Sindaco di Acqui Terme Danilo Rapetti
Interverranno
– Antonio Degiacomi – Presidente del Centro Nazionale Studi Tartufo di Alba – “Trasmettere le conoscenze, salvaguardare gli habitat”
– Franco Novelli – Presidente ATS per la valorizzazione del Tartufo bianco pregiato del Monferrato – “Verso la tracciabilità analitica del Tartufo bianco pregiato del Monferrato”
– Samuela Mattarella – Docente Centro di formazione professionale alberghiero di Acqui Terme – “Le proprietà nutrizionali del tartufo e l’etichettatura”
– Lorenzo Tornato – Presidente Associazione Liberi Tartufai di Alessandria – “Il libero tartufaio, una figura che sta scomparendo”
Conclusioni
– Rossana Benazzo – Assessore all’Agricoltura – “La valorizzazione del territorio attraverso la promozione”
– Michele Gallizzi – Assessore al Turismo – “Coesione dei Comuni per lo sviluppo economico e sociale del territorio”
Modera
– Massimo Prosperi – giornalista del settimanale “L’Ancora”
- Tutto il giorno Animazione e rievocazioni storiche a cura dell’ Associazione IX Regio e Monferrato Cavalleresco
- ore 20 chiusura esposizione
DOMENICA 27 NOVEMBRE
- ore 10 apertura stand enogastronomici e concorso “Trifula d’Aich”
- dalle ore 10 alle ore 18 consegna goloso omaggio agli acquesi over 70 presso lo stand della Città di Acqui Terme – fino ad esaurimento scorte
- ore 12.30 premiazione concorso “Trifula d’Aich”
- ore 14.30 gara a premi di ricerca tartufi
- ore 16 Fornelli Fuori Sede Show cooking a cura di Adele Gilardo foodblogger e scrittrice
- Tutto il giorno Animazione e rievocazioni storiche a cura dell’ Associazione IX Regio e Monferrato Cavalleresco
- ore 19 chiusura 18^ edizione Acqui&Sapori Mostra regionale del Tartufo