Ufficio Agricoltura


Servizio ANTIPERONOSPORICO, segnalazione, a mezzo sirena, della necessità di effettuare il trattamento della vite. Ricevimento SEGNALAZIONE DANNI dalle Aziende Agricole colpite da calamità o agenti atmosferici avversi che rivestono carattere di particolare eccezionalità (grandine, piogge, frane, gelate, ecc.); trasmissione delle segnalazioni al Servizio Regionale Decentramento Agricoltura di Alessandria per la valutazione dell’evento ed eventuale e conseguente ammissione alle previdenze di Legge.
Le specifiche domande, per accedere alle previdenze di cui sopra, dovranno essere in seguito presentate presso questo ufficio.

Rilascio di atti di notorietà e certificazioni pratiche di carattere agricolo.

Ricevimento domande di richiesta
“ISCRIZIONE ALBO PROFESSIONALE IMPRENDITORI AGRICOLI”.

Vidimazione bolle accompagnamento prodotti vinosi.

Attivazione gestione e convocazione della Commissione Consultiva Comunale per l’agricoltura, che esprime pareri richiesti dalle leggi in merito alle aziende che producono e/o commercializzano o comunque detengono prodotti vitivinicoli, esprime pareri sulle richieste di contributo per avversità atmosferiche in danno alle attività agricole, raccoglie e inoltra ai competenti settori (Regione e/o Provincia), le domande di aiuto a seguito di eventi calamitosi, rilascia qualifica previa istruttoria, di imprenditore agricolo professionale (I.A.P. ex I.A.T.P.), rilascia la certificazione della qualifica di coltivatore diretto e di ogni altra qualifica richiesta in materia di agricoltura ai sensi dell’art. 1 del D.Lgs. 60/98

REGOLAMENTO POLIZIA RURALE

Notizie dall’ufficio

Avviso 29-04-24

AVVISO VISTO che in passato, grazie ad una più capillare e attenta campagna di informazione, è stato possibile evitare fenomeni di avvelenamento delle api causati …

Leggi di più  
AVVIO PROCEDURA PER LA RICONGNIZIONE DEI DANNI DA SICCITA’ AL COMPARTO AGRICOLO

Le aziende dovranno entro il 10/09/2022 compilare il modello “Agricoltura_Siccità” e presentarlo al Comune in corrispondenza del quale si sono verificati i danni. Si specifica …

Leggi di più  
Dichiarazione stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale del Piemonte a partire dal giorno 21 LUGLIO 2022

Valutato che: come evidenziato dai prodotti del Centro funzionale Arpa Piemonte e dalle comunicazioni intercorse con il Settore Protezione civile della Regione Piemonte – sussistono …

Leggi di più  
Avviso: Peste Suina

Attuazione delle misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (Cod. 22046D02-2) – LOTTO 2. Decreto di occupazione temporanea d’urgenza in deroga …

Leggi di più  
Lotta integrata alla Flavescenza dorata della vite

VISTO che in passato, grazie ad una più capillare e attenta campagna di informazione, è stato possibile evitare fenomeni di avvelenamento delle api causati dall’esecuzione di trattamenti …

Leggi di più  
Avvisi e bollettini difesa del territorio – Condifesa

DIFESA INTEGRATA DELLA VITE Applicazione Regolamento CE 1305/2013 COMITATO DI COORDINAMENTO FITOSANITARIO Corso IV novembre, 44 – 15100 Alessandria – Tel. 0131 52086 ZONA OPERATIVA …

Leggi di più  

Assessore


Benazzo Rosanna

Sede: Palazzo Robellini piano Terra, piazza Levi 6 - Acqui Terme

Dirigente: Dott.ssa Cimmino Paola

Orario di apertura al pubblico

GiornoOrari
Lunedìda 8:30 a 13:30 - da 16.00 a 17.00
Martedìda 8:30 a 13:30 - Pomeriggio: Chiuso
Mercoledìda 8:30 a 13:30 - Pomeriggio: Chiuso
Giovedìda 8:30 a 13:30 - da 16.00 a 17.00
Venerdìda 8:30 a 13:30 - Pomeriggio: Chiuso
SabatoMattino: Chiuso - Pomeriggio: Chiuso
Condividi