Ufficio Politiche Sociali e Abitative


Persone in difficoltà economica

Nella sezione potrete trovare link utili e indicazioni per le richieste, suddivise per tipologia di attività.


Lavori di Pubblica Utilità per: violazione codice della strada (D.Lgs. 274/2000), messa alla prova (legge 67/2014)

– contatti con gli Avvocati per lettera di disponibilità – individuazione destinazione del lavoratore – colloquio con il Lavoratore – adempimenti burocratrici per attivazione (comunicazioni a Inail, assicurazione, Carabinieri, Uepe, Avvocato ecc) – monitoraggio attività – relazioni conclusive – adempimenti burocratici per conclusione


Tirocini di inclusione

– avvio e gestione tirocini di inclusione sociale in collaborazione con Enti e Associazioni del territorio


Centri Anziani Comunali

– gestione tesseramento – gestione personale per apertura/chiusura centri – supporto e organizzazione attività (gite, corsi, iniziative varie) – contatti con tesserati per ricordare le iniziative


Bonus Enel e Gas

– istruttoria pratiche per il rilascio bonus Enel e Gas – caricamento dati sulla procedura per l’erogazione del beneficio www.sgate.anci.it/


Assegni maternità e nucleo

– istruttoria per concessione assegni maternità (L. 151/2001) e nucleo famigliare – caricamento dati sulla procedura per l’erogazione del beneficio www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=45036 www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50090


Gestione alloggi di edilizia sociale e comunale, rapporti con Atc

– accoglienza inquilini – gestione pratiche di assegnazione con individuazione dei nominativi, abbinamento alloggi, raccolta documentazione e relativa verifica, inoltro all’Atc e redazione provvedimento finale di ratifica – monitoraggio situazioni di disagio e morosità inquilini – gestione pratiche di decadenza, precetto, cambio alloggio, volture per subentro, richieste rientro piano di morosità, disdetta alloggio e successiva restituzione, anagrafe dell’utenza – gestione Fondo Sociale Regionale (raccolta e controllo documentazione reddituale e anagrafica, conteggio bollette pagate, verifica sussistenza requisiti mini previsti dalla normativa, preparazione fascicoli, integrazione documentale e inoltro all’Atc) – monitoraggio stato degli alloggi – gestione istanze emergenza abitativa (istruzione della relativa pratica, verifica requisiti di accesso, comunicazione all’A.C. delle istanze pervenute e relativo provvedimento di assegnazione) – monitoraggio situazioni di occupazioni abusive e senza titolo, con concertazione dell’attività di recupero degli alloggi illegittimamente detenuti all’Atc e Polizia Municipale e affiancamento nell’esecuzione degli sgomberi coatti – collaborazione nella gestione bando Atc ordinario e integrativo, nella raccolta delle istanze, nella predisposizione e trasmissione di tutta la documentazione in appoggio, utile alla formazione della graduatoria www.atcpiemontesud.it OGNI TERZO GIOVEDI DEL MESE, DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 11.00, L’ATC GARANTISCE LA PRESENZA LA PRESENZA DI UN SUO FUNZIONARIO PRESSO QUESTO UFFICIO


Progetti ed eventi

– organizzazione eventi inerenti lì attività dell’ufficio (ACQUILIMPIADI, CONVEGNI A TEMA SUL CONTRASTO ALLA VIOLENZA, IOLAVORO) – organizzazione e gestione progetti PEDIBUS e ALUNNINBICI www.facebook.com/AcquiLimpiadi/ www.iolavoro.org/newsiolavoro/599-iolavoro-acqui-terme-15-novembre


LA SALA RIUNIONI DELL’UFFICIO E’ A DISPOSIZIONE, NEGLI ORARI DI APERTURA, PREVIA RICHIESTA E VERIFICA DISPONIBILITA’ SPAZI, DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO SOCIALE PER INCONTRI, RIUNIONI E ATTIVITA’ DI SPORTELLO

Attualmente sono attivi gli Sportelli delle seguenti Associazioni:

  • PENSA mercoledì dalle 10 alle 12
  • UICI giovedi dalle 15.15 alle 17.15
  • LA FENICE – ANTIVIOLENZA a decorrere dal primo martedì del mese, il martedì dalle 10 alle 12 e il lunedì dalle 19 alle 20 a settimane alterne
  • GRUPPO BESS il primo giovedì del mese dalle 15.15 alle 17.15

RICHIESTA RILASCIO ATTESTAZIONE IDONEITA’ ALLOGGIATIVA

D.Lgs. 286/98 – D.P.R. 394/99 e s.m.i.

  • Istruzioni per la richiesta
  • Modulo Istanza
  • Scheda rilevamento

Scarica la documentazione

Assessore


Benazzo Rosanna

Sede: Piano terra (ex-Kaimano), Via M. Ferraris 3 - Acqui Terme

Dirigente: Dott.ssa Cimmino Paola

Orario di apertura al pubblico

GiornoOrari
Lunedìda 08:30 a 13:30 - Pomeriggio: Chiuso
Martedìda 08:30 a 13:30 - Pomeriggio: Chiuso
Mercoledìda 08:30 a 13:30 - Pomeriggio: Chiuso
Giovedìda 08:30 a 13:30 - da 16:00 a 17:00
Venerdìda 08:30 a 13:30 - Pomeriggio: Chiuso
SabatoMattino: Chiuso - Pomeriggio: Chiuso
Condividi