Dirigente:
Mariapia Sciutto
L'ufficio Organi Collegiali è la sede per lo svolgimento dei lavori delle Commissioni Consiliari Permanenti e Temporanee istituite dal Consiglio Comunale all'inizio di ogni tornata amministrativa, composte da un rappresentante per ogni gruppo avente diritto di voto in relazione alla consistenza numerica del gruppo di appartenenza.
Il Presidente del Consiglio Comunale, il Sindaco e gli Assessori possono partecipare ai lavori delle Commissioni, senza diritto di voto.
Le Commissioni esaminano preventivamente le più importanti questioni di competenza del Consiglio Comunale ed esprimono su di esse il proprio parere; concorrono, nei modi stabiliti dal regolamento, allo svolgimento dell'attività amministrativa del Consiglio.
Hanno facoltà di chiedere l'intervento alle proprie riunioni del Sindaco, dei responsabili degli uffici, degli amministratori e dei dirigenti.
Le riunioni delle Commissioni sono convocate e verbalizzate da un segretario nominato, ai sensi dell'art 15 del Regolamento del Consiglio e delle Commissioni, dal Segretario Generale tra i dipendenti comunali.
Elenco Commissioni Comunali Permanenti:
1) COMMISSIONE PER LO SVILUPPO DEL TERMALISMO E L'ATTUAZIONE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA.
2) COMMISSIONE CONSULTIVA PER LE RIFORME DELLO STATUTO, DEI REGOLAMENTI E PER LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA E DEI LAVORI DI PUBBLICA UTILITA'.
3) COMMISSIONE FINANZE E BILANCIO.
4) COMMISSIONE PROPOSITIVA PER MANIFESTAZIONI, ATTIVITA' CULTURALI, MUSICALI E DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE.
5) COMMISSIONE PER LO SVILUPPO DELLE POLITICHE UNIVERSITARIE.
6) COMMISSIONE PROPOSITIVA PER LA SALVAGUARDIA E LO SVILUPPO DEI SERVIZI SANITARI.
7) COMMISSIONE POLITICHE COMUNITARIE, DELL'INNOVAZIONE STRATEGICA E DELLO SVILUPPO RURALE.
8) COMMISSIONE WELFARE E FAMIGLIA.
9) COMMISSIONE PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA' ARTIGIANALI, COMMERCIALI E INDUSTRIALI.
ELENCO Commissioni Comunali Temporanee:
1) COMMISSIONE PER LA MODIFICA DELLO STATUTO E DEL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE E DELLE COMMISSIONI CONSILIARI.
Lunedì: 8.30 / 13.30
Martedì: 8.30 / 13.30
Mercoledì: 8.30 / 13.30
Giovedì: 8.30 / 13.30
Venerdì: 8.30 / 13.30
L’URP sarà aperto al mattino da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 per rispondere alla forte affluenza di pubblico riscontrata dal servizio nella prima mattinata.
Si potranno effettuare segnalazioni e reclami anche attraverso l’indirizzo
mail: urp@comune.acquiterme.al.it urp@comune.acquiterme.al.it - Tel. 0144/770307
Per evitare blocchi futuri si invita a non allegare alla comunicazione documenti di dimensioni eccessive.
Il contenuto non deve superare i 10MB, allegati compresi.
GARE D'APPALTO TELEMATICHE -
Il Comune di Acqui Terme anche in qualità di Centrale Unica di Committenza (CUC dell’Acquese) sta provvedendo al passaggio delle gare d'appalto in modalita' telematica, cosi' come previsto dal Codice dei Contratti.
Per un certo periodo convivranno le due modalita' di gara (telematica e non) e pertanto si invitano gli utenti ed in particolare gli operatori economici a prestare particolare attenzione nel consultare le voci della sezione dedicata ai bandi di gara (Comune di Acqui Terme e CUC dell’Acquese).
La lista degli eventi si aggiorna giornalmente ed in tempo reale . Rimangono visibili gli eventi passati iniziati e non ancora terminati.