Modulo domanda BARATTO AMMINISTRATIVO.pdf
Avviso pubblico di BARATTO AMMINISTRATIVO.pdf
Regolamento BARATTO AMMINISTRATIVO.pdf
Sede op. Via M. Ferraris n. 3
Tel. 0144/770257 –770293 – 770316 fax 0144/770321
Mail assistenza@comuneacqui.com
Orario di ricevimento al pubblico :
MATTINO - dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30
POMERIGGIO - Giovedì dalle ore 16,00 alle ore 17,00
ACCOGLIMENTO DOMANDE BONUS SOCIALE PER DISAGIO ECONOMICO/FISICO PER LE FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA E/O GAS NATURALE. Il bonus luce e gas è un'agevolazione che le famiglie a basso reddito(tetto massimo che può variare ogni anno) possono richiedere al proprio fornitore al fine di vedersi riconosciuto uno sconto sulla bolletta dell'energia elettrica e del gas naturale.
Per presentare l’istanza occorre presentare i seguenti documenti:
ACCOGLIMENTO DOMANDE ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE DEI COMUNI. È un assegno concesso in via esclusiva dai Comuni di residenza e pagato dall’Inps, per le famiglie che hanno almeno 3 figli minori e che dispongono di patrimoni e redditi limitati (tetto massimo stabilito ogni anno dalla regione).
Per presentare l’istanza occorre presentare i seguenti documenti:
ACCOGLIMENTO DOMANDE ASSEGNO MATERNITA’. E’ un assegno intestato alla madre non lavoratrice e con un reddito limitato (tetto massimo stabilito ogni anno dalla regione), da richiedersi al comune di residenza entro i 6 mesi dalla nascita del figlio e pagato direttamente dall’Inps.
Per presentare l’istanza occorre presentare i seguenti documenti:
TESSERAMENTO PER I CENTRI ANZIANI. Si rilascia la tessera per la frequentazione dei Centri di Incontro Comunali dietro versamento di una quota annua.
I Centri sono aperti al pomeriggio( dalla Domenica al Venerdì quello di Via Sutto e dal Martedì alla Domenica quello di Via Emilia) dalle ore 14,30 alle ore 18,30.
ACCOGLIMENTO DOMANDE “LAVORI PUBBLICA UTILITA’”. Il lavoro di pubblica utilità è una sanzione penale consistente nella prestazione di un’attività non retribuita a favore della collettività da svolgere presso lo Stato, le regioni, le province, i comuni o presso enti e organizzazioni di assistenza sociale o volontariato.
PRATICHE RELATIVE ALL’AGENZIA TERRITORIALE CASA (A.T.C.). L’ufficio svolge funzione di raccordo tra gli inquilini assegnatari di alloggi di edilizia sociale e l’A.T.C. di Alessandria. In particolare li supporta nella presentazione di pratiche relative a cambi alloggi, volture, revisione canoni, segnalazione di guasti o problematiche.
Orario di ricevimento al pubblico dell'ufficio casa : lun. al ven. dalle 8,30 alle 13,30 ed al gio. pom dalle 16,00 alle 17,00
Ogni secondo Mercoledì del mese, dalle ore 9,00 alle ore 11,00 è presente presso il nostro ufficio un Tecnico dell’A.T.C. di Alessandria che riceve direttamente gli inquilini.
LE FUNZIONI SOCIOASSISTENZIALI SONO ESERCITATE DALL'ASCA (link interno)
Opuscolo scaricabile degli eventi mensili:
![]() |
ITALIANO |
Inaugurazione della Mostra fotografica “PEOPLE PORTRAIT” di Bellè Fabrizio
Sala d’Arte di Palazzo Chiabrera, Via Manzoni 14 – ore 16
La mostra rimarrà aperta sino al 15 aprile con il seguente orario: da lunedì a venerdì 16 – 19. Sabato e domenica 10 – 19
Info: Ufficio Cultura 0144.770272
Le Giornate Culturali dell’Acqui Storia: Inaugurazione della Mostra “Dalla Resistenza alla Costituzione”
Sala Mostre – Palazzo Robellini – ore 17,30
A cura di Associazione Memoria Viva e Associazione Cattolica Italiana
La mostra resterà aperta con i seguenti orari:
Apertura per visita studenti su prenotazione
Martedì 10/4 e martedì 17/4 , giovedì 12/4 ore 10-12.30
Apertura al pubblico
da lunedì a venerdì 15.30-18
sabato 14/4 – domenica 8/4 e domenica 15/4: ore 10.30-12; ore 16.30-18
Info: Ufficio Premi Letterari 0144.770203
Non si assumono responsabilità per eventuali modifiche ai programmi o per variazioni di data.
Per informazioni: Comune di Acqui Terme
Ufficio Turismo e Sport
Tel. 0144 770274 / 298
Ufficio Cultura e Pubblica Istruzione
Tel. 0144 770272