Al compimento del 18° anno di età i cittadini residenti vengono iscritti nelle liste elettorali del Comune, al fine di consentire l’esercizio del diritto di voto.
L’iscrizione avviene d’ufficio; il cittadino riceverà a domicilio un modello che dovrà restituire all’ufficio comunale, dopo averlo completato con l’indicazione della professione e del titolo di studio posseduto.
L’iscrizione nelle liste elettorali comporta la possibilità di essere inseriti, su domanda dell’interessato indirizzata al Sindaco entro il mese di novembre, nell’albo unico delle persone idonee a svolgere il compito di scrutatore.
Un altro albo è quello delle persone idonee alle mansioni di Presidente di seggio. L’iscrizione avviene d’ufficio o su domanda dell’interessato indirizzata al Sindaco entro il 31 ottobre. Il principale requisito richiesto è il possesso di titolo di studio non inferiore al diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Entro il mese di dicembre scade il termine per la presentazione della domanda da parte dei cittadini che, iscritti nell’albo degli scrutatori, chiedono di esserne cancellati per gravi, giustificati e comprovati motivi.
Infine esiste l’Albo dei Giudici Popolari, al quale si accede su proposta della Commissione Elettorale oppure su domanda da presentarsi entro il 31 luglio degli anni dispari. Per la Corte d’Assise è sufficiente la licenza media, mentre per la Corte d’Assise d’Appello è d’obbligo il possesso del diploma di istruzione secondaria.
Lunedì: 8.30 / 13.30 - 16.00 / 17.00
Martedì: 8.30 / 13.30
Mercoledì: 8.30 / 13.30
Giovedì: 8.30 / 13.30
Venerdì: 8.30 / 13.30
Opuscolo scaricabile degli eventi mensili:
![]() |
ITALIANO |
Inaugurazione della Mostra fotografica “PEOPLE PORTRAIT” di Bellè Fabrizio
Sala d’Arte di Palazzo Chiabrera, Via Manzoni 14 – ore 16
La mostra rimarrà aperta sino al 15 aprile con il seguente orario: da lunedì a venerdì 16 – 19. Sabato e domenica 10 – 19
Info: Ufficio Cultura 0144.770272
Le Giornate Culturali dell’Acqui Storia: Inaugurazione della Mostra “Dalla Resistenza alla Costituzione”
Sala Mostre – Palazzo Robellini – ore 17,30
A cura di Associazione Memoria Viva e Associazione Cattolica Italiana
La mostra resterà aperta con i seguenti orari:
Apertura per visita studenti su prenotazione
Martedì 10/4 e martedì 17/4 , giovedì 12/4 ore 10-12.30
Apertura al pubblico
da lunedì a venerdì 15.30-18
sabato 14/4 – domenica 8/4 e domenica 15/4: ore 10.30-12; ore 16.30-18
Info: Ufficio Premi Letterari 0144.770203
Non si assumono responsabilità per eventuali modifiche ai programmi o per variazioni di data.
Per informazioni: Comune di Acqui Terme
Ufficio Turismo e Sport
Tel. 0144 770274 / 298
Ufficio Cultura e Pubblica Istruzione
Tel. 0144 770272