Situata sulla sponda sinistra del fiume Bormida, al margine sud-occidentale della Provincia di Alessandria, all'altitudine di m. 164 s.l.m...
Situata sulla sponda sinistra del fiume Bormida, al margine sud-occidentale della Provincia di Alessandria, all'altitudine di m. 164 s.l.m. e con una popolazione che supera le 20.000 unità, la città di Acqui Terme si estende per un'area di Kmq. 33.42.
Il paesaggio è dominato da dolci colline, sulle cui pendici prevale la coltivazione della vite.
Nella parte pianeggiante si sviluppa il nucleo urbano.
Il territorio comunale confina a nord con la Provincia di Asti e con i Comuni di Alice Belcolle e di Ricaldone, ad est con i Comuni di Strevi e Visone, a sud con Visone, a sud con Visone, Cavatore e Melazzo, ad ovest con Melazzo, Terzo e la Provincia di Asti.
Moirano e Lussito nelle immediate vicinanze sono le uniche due frazioni del Comune che dista :
DISTANZE CHILOMETRICHE | |
---|---|
Da Torino | Km. 105 |
Da Milano | Km. 129 |
Da Genova | Km. 80 |
Da Roma | Km. 619 |
Da Alessandria | Km. 35 |
Da Parigi | Km. 943 |
Da Londra | Km. 1357 |
Da Ginevra | Km. 353 |
Da Francoforte | Km. 1443 |
Da Madrid | Km. 1732 |
FERROVIA | |
---|---|
Stazione di Acqui Terme - Piazza Vittorio Veneto - Tel. 0144/322583 | |
Da Milano | Via Alessandria |
Da Torino | Via Asti |
Da Genova | Via Ovada |
Da Savona | Via San Giuseppe di Cairo |
AUTOLINEE |
---|
Stazione Piazza Vittorio Veneto |
Linee per Alessandria, Torino |
AEROPORTI |
---|
Genova (Km. 75 da Acqui Terme |
Milano |
Torino |
L’URP sarà aperto al mattino da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 per rispondere alla forte affluenza di pubblico riscontrata dal servizio nella prima mattinata.
Si potranno effettuare segnalazioni e reclami anche attraverso l’indirizzo
mail: urp@comune.acquiterme.al.it urp@comune.acquiterme.al.it - Tel. 0144/770307
Per evitare blocchi futuri si invita a non allegare alla comunicazione documenti di dimensioni eccessive.
Il contenuto non deve superare i 10MB, allegati compresi.
GARE D'APPALTO TELEMATICHE -
Il Comune di Acqui Terme anche in qualità di Centrale Unica di Committenza (CUC dell’Acquese) sta provvedendo al passaggio delle gare d'appalto in modalita' telematica, cosi' come previsto dal Codice dei Contratti.
Per un certo periodo convivranno le due modalita' di gara (telematica e non) e pertanto si invitano gli utenti ed in particolare gli operatori economici a prestare particolare attenzione nel consultare le voci della sezione dedicata ai bandi di gara (Comune di Acqui Terme e CUC dell’Acquese).
La lista degli eventi si aggiorna giornalmente ed in tempo reale . Rimangono visibili gli eventi passati iniziati e non ancora terminati.