in occasione delle prossime elezioni europee (26 maggio 2019), Lei, in qualità di cittadino/a dell’Unione europea qui residente, può, se vuole, esercitare in questo comune il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, presentando apposita domanda.
Tale domanda, che può ritirare presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Acqui Terme e disponibile anche sul sito: https://dait.interno.gov.it/elezioni/optanti-2019, dovrà essere presentata personalmente all’Ufficio Protocollo del Comune di Acqui Terme o spedita mediante raccomandata al seguente indirizzo: Comune di Acqui Terme - Ufficio Elettorale, Piazza Levi n. 12, 15011 Acqui Terme entro il 25 febbraio 2019.
L’esito positivo della richiesta comporterà l’iscrizione del Suo nominativo in un’apposita lista aggiunta; conseguentemente, le verrà consegnata una tessera elettorale personale, che le consentirà di votare presso il seggio indicato nella tessera stessa.
Con l’iscrizione nella suddetta lista aggiunta, Lei potrà esercitare il voto eclusivamente per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia e non anche per i membri del Parlamento europeo spettanti al Suo Paese di origine: vi è, infatti, il divieto del doppio voto.
L’Ufficio Elettorale del Comune di Acqui Terme è, in ogni caso, a Sua disposizione per eventuali, ulteriori informazioni.
Il nostro territorio ci chiama a Raccolta. Differenziata.
DA OTTOBRE 2018 PARTE LA RACCOLTA “PORTA A PORTA”NEI COMUNI DI ACQUI TERME ED OVADA
Da ottobre 2018 nei Comuni di Acqui Terme ed Ovada i rifiuti verranno raccolti “porta a porta”. Conclusa la fase di progettazione ed organizzazione del nuovo servizio, con la distribuzione ai Cittadini degli appositi contenitori e calendari di raccolta, Econet S.r.l., titolare del servizio di raccolta rifiuti ed igiene urbana sul territorio dell’Acquese e dell’Ovadese, comunica l’avvio ufficiale della raccolta domiciliare dei rifiuti.
Nell’ambito dei servizi di raccolta “porta a porta” i territori comunali sono suddivisi in diverse zone, ciascuna delle quali identificata da un colore e dal relativo calendario con giorni e orari prestabiliti per il conferimento dei diversi rifiuti. Ciascuno deve dunque adottare le indicazioni riportate nel calendario ricevuto.
sarà possibile telefonare all'ecosportello di econet anche il lunedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 14.00 alle 16.00
Si comunicano le date ufficiali di avvio della raccolta dei rifiuti “porta a porta” per i diversi calendari distribuiti ai Cittadini di Acqui Terme ed Ovada:
Biblioteca Comunale - Via Umberto I 50 - Bosio (AL)
Calcolo IUC
SONO SOGGETTI ALL’IMPOSTA LE SEGUENTI TIPOLOGIE DI IMMOBILI:
i fabbricati adibiti ad abitazione principale e le sue pertinenze classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.
Si ricorda che per abitazione principale si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile a catasto come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e i suoi familiari dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.
Per pertinenza dell’abitazione principale si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C2, C6 e C7, nella misura massima di una unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate.
AVVISO - Scadenza tessere ricaricabili parcheggi fine OTTOBRE
"Si comunica ai possessori di tessere ricaricabili per il pagamento delle aree di sosta blu locali che a far data dal mese di NOVEMBRE i parcometri saranno sostituiti con altri modelli. le tessere ricaricabili attualmente in uso non saranno piu' compatibili con i nuovi dispositivi.
si consiglia quindi a tutti i possessori di queste tessere di esaurire il credito presente entro fine ottobre".
Trittico di Bermejo e Acqui nel 400
Un viaggio tra le immagini e le bellezze in una Acqui Terme inedita: uno sguardo storico sul XV secolo che rappresenta per la Città un momento di rinascita sia in campo economico-commerciale sia nella costruzione di opere pubbliche, private, ecclesiastiche, realizzate soprattutto nella seconda metà del secolo, risentendo di quel clima rinascimentale che si andava diffondendo in tutta Italia.
Prossimo capitolo verrà pubblicato Venerdì 19 Ottobre ore 11:00
AVVISO PUBBLICO
"Si comunica che con Delibera della Giunta Regionale n. 38-7663 del 05 ottobre 2018 sono state approvate le modalità tecniche per la gestione delle domande di contributo e la relativa modulistica per le attività economiche e produttive (che avevano a suo tempo presentato la scheda C di ricognizione dei danni) colpite dagli eventi alluvionali del novembre 2016".
Le domande, redatte secondo le modalità previste dalla Regione Piemonte/Direzione Opere Pubbliche (visionabili sul sito istituzionale www.regione.piemonte.it), dovranno essere presentate presso l'Ufficio Protocollo del Comune entro le ore 12.00 del 05/11/18.
DETERMINA NR. 100 DEL 12.10.2018
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L'ASSUNZIONE A PART TIME (18 ORE SETTIMANALI) ED INDETERMINATO DI UN CONSERVATORE MUSEALE.-
Giovedì 11 ottobre alle ore 21.00 presso la sala della Ex Kaimano avrà luogo la proiezione del documentario ideato da Valerio Marcozzi e prodotto dal Comune di Acqui Terme sul periodo storico del XV secolo.
L’evento si pone in stretta continuità con le iniziative di promozione del territorio, arricchite, in questa occasione, da uno sguardo storico su un periodo che rappresenta per la nostra Città un momento di rinascita.
Piazza Levi 12
P.IVA 00430560060
PEC: acqui.terme@cert.ruparpiemonte.it
tel. 01447701
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
L’URP sarà aperto al mattino da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 per rispondere alla forte affluenza di pubblico riscontrata dal servizio nella prima mattinata.
Si potranno effettuare segnalazioni e reclami anche attraverso l’indirizzo
Si comunica che non saranno prese in considerazione mail di prova.
Per evitare blocchi futuri si invita a non allegare alla comunicazione documenti di dimensioni eccessive. Il contenuto non deve superare i 10MB, allegati compresi.
Le PEC destinate all'Ufficio Tecnico dovranno essere inviate all'indirizzo PEC istituzionale acqui.terme@cert.ruparpiemonte.it
GARE D'APPALTO TELEMATICHE -
Il Comune di Acqui Terme anche in qualità di Centrale Unica di Committenza (CUC dell’Acquese) sta provvedendo al passaggio delle gare d'appalto in modalita' telematica, cosi' come previsto dal Codice dei Contratti. Per un certo periodo convivranno le due modalita' di gara (telematica e non) e pertanto si invitano gli utenti ed in particolare gli operatori economici a prestare particolare attenzione nel consultare le voci della sezione dedicata ai bandi di gara (Comune di Acqui Terme e CUC dell’Acquese).
WebCam di Acqui Terme
Il Comune di Acqui Terme è lieto di offrire una panoramica della Città grazie alla webcam posizionata sulla torre di Palazzo Levi
Cliccare sull'immagine per ingrandirla.
Questionario di gradimento
Il Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini, ha fortemente voluto mettere a disposizione di tutti i Cittadini che si rivolgono agli uffici comunali un modulo attraverso la compilazione del quale potrà essere espresso il proprio gradimento rispetto al servizio fornito.
Clicca l'immagine per visualizzare la lista completa degli eventi
La lista degli eventi si aggiorna giornalmente ed in tempo reale . Rimangono visibili gli eventi passati iniziati e non ancora terminati.
Numeri Utili
Pronto Intervento AMAG
800 234504
Il pronto intervento relativo alle dispersioni,alla qualità dell'acqua e a problemi legati alla rete fognaria è gratuito da rete fissa e mobile attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno.
Sito sviluppato dal Comune di Acqui Terme - Piazza Levi, 12 - 15011 - Acqui Terme - AL - Italia.
P. Iva Comune 00430560060
2004 - 2019 Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.
Scrivi al Comune
Ottimizzato per Internet Explorer e Mozilla Firefox in 1024x768
Realizzazione tecnica e management a cura di Revilla Networks Italia