CONTRIBUTI REGIONALI PER LO SMALTIMENTO GRATUITO DELL’AMIANTO
Il Comune di Acqui Terme ha ottenuto un contributo regionale per la raccolta, trasporto e smaltimento gratuito di piccoli quantitativi di rifiuti contenenti amianto (pari a 40 mq. o 450 kg) di proprietà di privati.
Chi possiede, presso le proprie abitazioni, delle piccole quantità di manufatti in amianto, che vuole smaltire gratuitamente, può compilare l’apposito modulo disponibile presso l’ufficio relazioni con il pubblico (Palazzo Comunale, Piazza Levi 12, 1° piano) e sul sito internet del Comune di Acqui Terme: www.comune.acquiterme.al.it.
Si precisa che il contributo regionale riguarda le spese sostenute e certificate per la raccolta, trasporto e smaltimento. Tutte le spese di progettazione, sicurezza, rimozione e rifacimento sono a carico dell’utente.
mostra mercato di piante e fiori, incontri con esperti e studiosi, novità librarie, laboratori di manualità in tema, i fiori nel piatto, trattori d’epoca e molto altro
Si comunica che presso il primo piano del Palazzo Comunale è a disposizione del Cittadino lo sportello dedicato alle relazioni con il pubblico a cura dell’Assessore Maurizio Giannetto e della Dott.ssa Fabrizia Vacca.
A partire da lunedì 27 novembre sono entrati in vigore i nuovi orari per lo sportello URP – Ufficio di Relazione con il Pubblico del Comune di Acqui Terme, in piazza Levi n. 12, primo piano.
L'orario di apertura al pubblico viene ampliato passando da 4 a 15 ore settimanali.
L’URP sarà aperto al mattino
da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
per rispondere alla forte affluenza di pubblico riscontrata dal servizio nella prima mattinata.
Si potranno effettuare segnalazioni e reclami anche attraverso l’indirizzo
mail: urp@comune.acquiterme.al.it
Tel. 0144/770307-0144/770260
Avviso aree sgambamento
27 Marzo 2018
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI SPONSOR DISPONIBILI A COLLABORARE ALLA REALIZZAZIONE DI NUOVE AREE SGAMBAMENTO CANI NEL TERRITORIO COMUNALE DI CUI ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 91 DEL 22/02/2018.
Dallo scorso mese di settembre - e fino al 30 giugno 2018 - sono attivi sul territorio della provincia di Alessandria, presso i comuni di Ponti e Ponzone, due sportelli informativi che contattano ed informano imprese agricole e cittadini sulle opportunità economiche relative ai bandi del PSR della Regione Piemonte.
L'iniziativa, nata da un progetto realizzato in collaborazione tra GESTCOOPER, Finagro e Città del Bio, è finanziata all'interno della Misura 1, operazione 1.2.1. Azione 1: Attività dimostrative e di informazione in campo agricolo del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Piemonte.
PER LA CREAZIONE DEL LOGO PROMOZIONALE DELLA CITTA’ DI ACQUI TERME
Il Comune di Acqui Terme bandisce un concorso di idee per la realizzazione di un logo promozionale identificativo del brand “Acqui Terme”.
Il Comune di Acqui Terme premierà il progetto vincitore con
Euro 500,00 (in buoni acquisto).
I candidati potranno realizzare la proposta nell'ottica a loro più congeniale, garantendo la riconoscibilità del Comune nel contesto totale. Il progetto potrà essere affiancato al logo originale del Comune o richiamarlo in qualche modo, potrà inoltre essere accompagnato da una frase identificativa della città.
Si comunica ai Sigg.ri concorrenti ammessi alla Selezione in oggetto (vedi Determinazione nr.16 del 22.02.2018 pubblicata sul Sito del Comune e all'Albo Pretorio), che il colloquio si terrà il giorno
Lunedì 26 Febbraio 2018 alle ore 14
presso la Sala della Giunta Comunale del Comune di Acqui Terme, Piazza Levi, 12 - 1° piano - I concorrenti verranno chiamati a svolgere il colloquio in ordine alfabetico.
PER L’INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE BENEFICIARIO DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO A COPERTURA DELLE SPESE EFFETTIVAMENTE SOSTENUTE E DOCUMENTATE, FINALIZZATO ALL’INSERIMENTO IN TIROCINIO DI SOGGETTI IN CONDIZIONE DI SVANTAGGIO OCCUPAZIONALE IN PROGETTI DI PUBBLICA UTILITÀ DI CUI AL BANDO
“AZIONI DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI PUBBLICA UTILITÀ (PPU)”, IN ATTUAZIONE DELL’ATTO DI PROGRAMMAZIONE APPROVATO CON
Il Comune di Acqui Terme è lieto di offrire una panoramica della Città grazie alla webcam posizionata sulla torre di Palazzo Levi
Cliccare sull'immagine per ingrandirla.
Si comunica che non saranno prese in considerazione mail di prova. Per evitare blocchi futuri si invita a non allegare alla comunicazione documenti di dimensioni eccessive.
Il contenuto non deve superare i 10MB, allegati compresi.
Questionario di gradimento
Il Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini, ha fortemente voluto mettere a disposizione di tutti i Cittadini che si rivolgono agli uffici comunali un modulo attraverso la compilazione del quale potrà essere espresso il proprio gradimento rispetto al servizio fornito.
Il pronto intervento relativo alle dispersioni,alla qualità dell'acqua e a problemi legati alla rete fognaria è gratuito da rete fissa e mobile attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno.
Sito sviluppato dal Comune di Acqui Terme - Piazza Levi, 12 - 15011 - Acqui Terme - AL - Italia.
P. Iva Comune 00430560060
2004 - 2018 Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.
Scrivi al Comune
Ottimizzato per Internet Explorer e Mozilla Firefox in 1024x768
Realizzazione tecnica e management a cura di Revilla Networks Italia