Notizie di Comune di Acqui Terme - Alessandria - Italia
Black Friday
Gentile commerciante
Siamo a comunicarLe che in data 23.11.2018 si svolgerà la giornata del Black Friday, dove potrete offrire i Vostri prodotti a prezzi scontati senza l’inoltro della comunicazione al Comune di vendita promozionale/sconti. Sarà altresì consentita l'apertura serale.
Presso l’Ufficio Turismo sono disponibili locandine da esporre presso il proprio punto vendita.
Per info contattare l’Ufficio Turismo o l'Ufficio Commercio
Regolamento regionale sul nuovo comparto turistico
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 24 del 14 giugno 2018, suppl. n. 2 il Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 4/R dell'8 giugno 2018, con cui è stato recepito il regolamento regionale che disciplina il nuovo comparto turistico extralberghiero piemontese.
Mercatini degli hobbisti. Nuova disciplina regionale. Invio determinazione dirigenziale relativa alla trasmissione dei dati da parte dei Comuni alla Regione Piemonte e alla consultazione della banca dati dei venditori occasionali.
Con la presente si trasmette la Determinazione Dirigenziale n. 267 del 21/06/2018 con la quale sono state fornite, da ultimo, indicazioni per la trasmissione dei dati da parte dei Comuni alla Regione Piemonte e per la consultazione della banca dati dei venditori occasionali, in attuazione della nuova disciplina regionale ai sensi del Capo V bis (Vendite occasionali su area pubblica) della L.R. 28/1999 s.m.i. e della D.G.R. 11 maggio 2018, n. 12-6830 “Art. 11 quinquies, comma 3 della L.R. 28/1999 s.m.i. . Criteri per lo svolgimento dell’attività di vendita occasionale nei mercatini aventi quale specializzazione il collezionismo, l’usato, l’antiquariato e l’oggettistica varia.”.
Deliberazione della Giunta Regionale 11 maggio 2018, n. 12-6830 Art. 11 quinquies, comma 3 della L.R. 28/1999 s.m.i. . Criteri per lo svolgimento dell’attivita' di vendita occasionale nei mercatini aventi quale specializzazione il collezionismo, l’usato, l’antiquariato e l’oggettistica varia.
A partire dal mese di ottobre 2018 tutti i partecipanti hobbisti del mercatino dell'antiquariato dovranno essere muniti di tesserino
La domanda "Manifestazione d'interesse" di partecipazione dovrà pervenire pena nullità, dal giorno 1 al giorno 7 del mese di partecipazione ai seguenti indirizzi:
Raccomandata A/R o Consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo sito in Piazza Levi n. 12
fax 0144 770324
Il pagamento della Tassa di Occupazione Spazi Aree Pubbliche di € 17.00 dovrà essere versata anticipatamente sul conto corrente bancario: Banca Carige Filiale di Acqui Terme – Iban IT31B0617547942000000032490. Copia della ricevuta dovrà essere allegata e trasmessa insieme all'istanza di partecipazione.
la strada dovrà essere lasciata libera, per il periodo estivo, entro le ore 20.30
la riapertura della strada avverrà da personale autorizzato alle ore 21.00
non si potrà lasciare il mercato, se non in caso di gravi indisposizioni o problemi, prima delle ore 17.00
La merce dovrà essere disposta su plance, tavoli, ecc e non dovrà essere gettata a terra su teli, coperte ecc.
All'atto del posizionamento dovrà essere presentato l'elenco della merce ed il tesserino che sarà timbrato dal collega della polizia locale
NOTA BENE: I nominativi di tutti gli espositori e le copie delle rispettive istanze rilasciate verranno trasmesse alla Regione Piemonte co.
MODELLI:
- Richiesta di autorizzazione di Tipologia A e concessione di posteggio su area pubblica per il “Mercatino degli Sgaièntò” (mercatino dell’antiquariato, delle cose vecchie ed usate, del collezionismo e dell’artigianato artistico legato alle tradizioni culturali nazionali)
- Richiesta di concessione TEMPORANEA di posteggio su area pubblica per il “Mercatino degli Sgaièntò” (mercatino dell’antiquariato, delle cose vecchie ed usate, del collezionismo e dell’artigianato artistico legato alle tradizioni culturali nazionali)
Ord. 22 del 02/12/2015, oggetto:Disposizioni per l’apertura di sale da gioco e degli esercizi nei quali siano installati apparecchiature per il gioco finalizzato alla tutela dei soggetti maggiormente vulnerabili e per la prevenzione della ludopatia
Ord. 25 del 18/12/2015, oggetto: rettifica ordinanza sindacale n. 22 del 02.12.2015 per errore di trascrizione LR 57/2013 individuando quella corretta nella L.R. nr.1 del 5/2/2014 art. 7
Deliberazione di Giunta Comunale n. 158 del 17/09/2010
Oggetto: Autoservizi pubblici non di linea: servizio modifica tariffe tassametriche recepimento osservazioni direzione trasporti provincia di Alessandria
Piazza Levi 12
P.IVA 00430560060
PEC: acqui.terme@cert.ruparpiemonte.it
tel. 01447701
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
L’URP sarà aperto al mattino da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 per rispondere alla forte affluenza di pubblico riscontrata dal servizio nella prima mattinata.
Si potranno effettuare segnalazioni e reclami anche attraverso l’indirizzo
Si comunica che non saranno prese in considerazione mail di prova.
Per evitare blocchi futuri si invita a non allegare alla comunicazione documenti di dimensioni eccessive. Il contenuto non deve superare i 10MB, allegati compresi.
Le PEC destinate all'Ufficio Tecnico dovranno essere inviate all'indirizzo PEC istituzionale acqui.terme@cert.ruparpiemonte.it
GARE D'APPALTO TELEMATICHE -
Il Comune di Acqui Terme anche in qualità di Centrale Unica di Committenza (CUC dell’Acquese) sta provvedendo al passaggio delle gare d'appalto in modalita' telematica, cosi' come previsto dal Codice dei Contratti. Per un certo periodo convivranno le due modalita' di gara (telematica e non) e pertanto si invitano gli utenti ed in particolare gli operatori economici a prestare particolare attenzione nel consultare le voci della sezione dedicata ai bandi di gara (Comune di Acqui Terme e CUC dell’Acquese).
WebCam di Acqui Terme
Il Comune di Acqui Terme è lieto di offrire una panoramica della Città grazie alla webcam posizionata sulla torre di Palazzo Levi
Cliccare sull'immagine per ingrandirla.
Questionario di gradimento
Il Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini, ha fortemente voluto mettere a disposizione di tutti i Cittadini che si rivolgono agli uffici comunali un modulo attraverso la compilazione del quale potrà essere espresso il proprio gradimento rispetto al servizio fornito.
Clicca l'immagine per visualizzare la lista completa degli eventi
La lista degli eventi si aggiorna giornalmente ed in tempo reale . Rimangono visibili gli eventi passati iniziati e non ancora terminati.
Numeri Utili
Pronto Intervento AMAG
800 234504
Il pronto intervento relativo alle dispersioni,alla qualità dell'acqua e a problemi legati alla rete fognaria è gratuito da rete fissa e mobile attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno.
Sito sviluppato dal Comune di Acqui Terme - Piazza Levi, 12 - 15011 - Acqui Terme - AL - Italia.
P. Iva Comune 00430560060
2004 - 2019 Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.
Scrivi al Comune
Ottimizzato per Internet Explorer e Mozilla Firefox in 1024x768
Realizzazione tecnica e management a cura di Revilla Networks Italia